Associazione Europea per l’Educazione Economica: obiettivi e attività

Di

aeeeL’acronimo AEEE indica l’Associazione Europea per l’Educazione Economica, che raccoglie docenti di economia e commercio accomunati dall’obiettivo di migliorare la cultura economica nelle scuole mediante varie iniziative come corsi di aggiornamento, progetti didattici e conferenze.

Il ramo italiano si chiama AEEE-Italia ed esiste dal 1992. Finanziata dai membri associati, si avvale del contributo di enti pubblici e privati e in alcuni casi di finanziamenti da parte della Commissione Europea. Oltre a ciò, l’AEEE-Italia è stata ufficialmente riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 2008.

Tra le attività più recenti messe in moto dall’associazione, lo scorso 24 febbraio vi è stato il lancio di un appello per rafforzare la cultura economica nella scuola italiana, che ha visto la partecipazione di Tito Boeri (Pro-Rettore dell’Università Bocconi) e di Dario Di Vico (editorialista del Corriere della Sera). Un appello che condividiamo appieno, vista la paradossale situazione del nostro Paese in cui, nonostante l’importanza dell’educazione finanziaria ed economica nella nostra società, soltanto il 15% degli allievi delle ultime classi delle scuole superiori affrontano nel loro curriculum materie come economia, finanza e diritto. Urgono interventi per dare ai ragazzi gli strumenti per capire i meccanismi e gli squilibri finanziari degli anni più recenti e per impostare razionalmente le loro scelte finanziarie future.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009