Prestiti tra privati: una soluzione alternativa alla banca
Prestiti tra privati: Scopri le condizioni e i vantaggi Affidabili e vantaggiosi, i prestiti peer-to-peer hanno generato un nuovo mercato che attira non solo i privati ma anche le start-up alla ricerca di capitali. I prestiti tra i privati sono una soluzione di finanziamento alternativa rispetto a quelle proposte dalle banche e delle società finanziarie….
Altro in: Da non perdere, PrestitiDopo quanto tempo un debito va in prescrizione?
Prescrizione di un debito: dopo quanto avviene? La prescrizione prevede la cancellazione del debito, ma prevede anche delle conseguenze per il debitore. Ecco quali. Anche i debiti “scadono”: dopo un certo periodo di tempo, infatti, se un creditore non riesce ad ottenere la cifra a cui avrebbe diritto, sopraggiunge la prescrizione. La prescrizione di un…
Altro in: Da non perdereMutui INPDAP a insegnanti: come richiederli?
Gli insegnanti statali, rientrano nella categoria dei dipendenti statali, quindi possono richiedere dei mutui INPDAP per l’acquisto della prima casa, riservato a impiegati dello Stato con contratto a tempo indeterminato. Per poter richiedere questo mutuo è necessario essere iscritti da almeno di un anno è alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali. L’INPDP (Istituto…
Altro in: Da non perdere, MutuiPrestiti personali veloci: come e dove richiederli
Pensati per aiutare le persone a far fronte dinnanzi a piccole spese impreviste, i prestiti personali veloci vengono concessi in meno di 48 ore. Come riportato da un’indagine riportata su www.prestitipersonali.com, a usufruirne sono i privati che necessitano di effettuare una spesa immediata. I piccoli prestiti personali veloci vengono ampiamente utilizzati dalle famiglie italiane colpite…
Altro in: Da non perdere, PrestitiMutui online BNL e UBI Banca: pro e contro delle offerte
Tra le varie alternative di mutui richiedibili online, con l’auto del portale specialistico www.focusmo.it, abbiamo confrontato quelle proposte dal Gruppo BNL e da Ubi Banca. Va premesso che le differenze tra i prodotti offerti dalle due banche non risultano particolarmente sostanziali, ma vi sono comunque delle variabili che meritano attenzione. Le soluzioni BNL per mutui…
Altro in: Da non perdere, MutuiPrestiti a dipendenti privati protestati: Dove è possibile richiederli?
Come riportato dal portale specialistico http://www.prestitiaidipendenti.com/, con la crisi che ha colpito l’Italia negli ultimi anni, sono molti i casi di persone che vogliono fare investimenti importanti come l’acquisto di un’automobile o che necessitano urgentemente di liquidità ma che vedono le proprie richieste di finanziamento puntualmente rifiutate dalle banche e dagli istituti di credito. Se…
Altro in: Da non perdere, PrestitiPrestiti Online: Pro e contro dell’offerta di Compass
A fronte dell’esigenza di liquidità, il ricorso ai prestiti online, e più in specifico a quelli di Compass (gruppo Mediobanca) può rappresentare una buona soluzione. Come affermato anche sul portale specializzato prestiti-online.com, il microcredito offerto da questa finanziaria è dedicato solo ai nuovi clienti e si ottiene in poco tempo. I documenti che servono per la…
Altro in: Da non perdere, PrestitiMutui Inpdap per Carabinieri: Come richiederne uno per la prima casa
I dipendenti statali, tra cui i carabinieri, possono richiedere i mutui inpdap a tasso agevolato per l’acquisto della prima casa, della durata di 10 – 30 anni su un tetto massimo di 300mila euro. Per richiedere il mutuo, il dipendente statale deve essere iscritto già da tre anni al Fondo credito della Gestione Unitaria autonoma…
Altro in: Da non perdere, MutuiÈ possibile ottenere un mutuo che copra il 100% del valore dell’immobile?
Per ottenere un mutuo 100% è necessario fornire all’istituto di credito delle garanzie molto solide e non solo. Scopri tutti i dettagli. Un mutuo al 100 per cento è una particolare tipologia di finanziamento che consente di ottenere tutto l’importo necessario all’acquisto di un immobile, permettendo potenzialmente di acquistare una casa anche senza avere già…
Altro in: Da non perdere, MutuiIn quali periodi il petrolio costituisce un buon investimento?
Il petrolio può costituire un valido asset di investimento quando si capiscono le dinamiche in base alle quali il suo prezzo sale o scende. I prezzi del petrolio scendono quando cresce la sua produzione. La grande rivoluzione portata dalla pur controversa tecnica del fracking negli USA aveva portato a cali del prezzo mai visti. Il…
Altro in: Commodities