Investimenti e Finanza

  • L’arma segreta contro l’inflazione?

    Inflazione

    Vuoi sapere qual è l’arma segreta contro l’inflazione? Secondo una ricerca pubblicata su Axioms nel 2022, la risposta potrebbe essere sorprendente: Bitcoin. L’inflazione è un fenomeno fastidioso che erode il potere d’acquisto nel tempo, e attualmente, a marzo 2023, si aggira intorno all’8,5%, mentre per essere accettabile dovrebbe essere attorno al 2%. Bitcoin, tuttavia, si…

  • Cosa sono i certificati e le opzioni?

    In questo articolo ripercorreremo i tratti principali, i rischi e i possibili guadagni di due tipologie di strumenti finanziari offerti generalmente dalle banche.  Si parlerà dunque di certificati e di opzioni, due elementi che non sempre è facile comprendere a pieno e per questo, in caso si scegliesse di inserirli nel proprio portafoglio di investimento,…

  • Il money muling: una pratica criminale da evitare

    money muling

    Il money muling è una pratica criminale finalizzata al riciclaggio di denaro sporco proveniente da attività illecite, come le frodi informatiche e le campagne di phishing. Questo tipo di riciclaggio prevede l’utilizzo di persone reclutate, spesso senza rendersi conto dell’illegalità dell’operazione, che vengono chiamate money mules. Dopo aver ottenuto illegalmente delle somme di denaro mediante…

    Altro in: Glossario
  • Plutus: la carta VISA con cashback fino all’ 8%

    Plutus è la carta di debito che offre il cashback più alto sul mercato e può essere utilizzata gratuitamente senza alcun costo mensile. È possibile ricaricarla tramite bonifico bancario su un IBAN con conto in UK, o criptovalute. Plutus è un ecosistema crypto che include una carta di credito ricaricabile del circuito VISA, cashback fino…

  • Trading gratis con le stablecoin EUROC e USDC

    bittrex

    Negli ultimi anni, le criptovalute hanno guadagnato sempre più popolarità. Tuttavia, una delle principali sfide che devono affrontare sono la loro volatilità. Il valore delle criptovalute può variare rapidamente e in modo significativo, il che può rendere difficile il loro utilizzo come forma di pagamento o di riserva di valore. Per risolvere questo problema, sono…

    Altro in: Criptovalute
  • Tutto quello che c’è in un portafoglio d’investimento reale

    Probabilmente hai sentito parlare più volte di portafogli di investimento funzionanti, di analisi finanziaria o di gestioni inefficienti.  Ma nel concreto, hai idea di come sia fatta una reale analisi finanziaria? In questo articolo vogliamo salire su di livello, così da accompagnare la teoria della finanza a delle situazioni concrete con numeri, strumenti e risultati…

  • In che modo l’adozione di Bitcoin sta influenzando le nazioni in via di sviluppo

    L’incapacità di accedere ai servizi bancari nei paesi in via di sviluppo, come saldi minimi elevati dei conti bancari, scartoffie estese quando si aprono conti e periodi prolungati per l’approvazione dei prestiti, hanno spinto molte persone a cercare alternative come bitcoin360 ai. Inoltre, le commissioni elevate e la mancanza di infrastrutture adeguate rendono il mobile…

  • Questionari MiFID: qual è la differenza tra appropriatezza e adeguatezza?

    A proposito delle direttive MiFID, sappiamo che per l’investitore esse implicano da sempre la risposta alle domande di un questionario. Per la precisione, il risparmiatore che desideri acquistare uno o più prodotti finanziari (fondi, ETF, azioni, obbligazioni ecc.), deve essere sottoposto a una doppia valutazione: valutazione di adeguatezza e valutazione di appropriatezza – che nell’insieme verificano le…

  • Sovrappesare e sottopesare in Borsa: che cosa significa?

    Due verbi che ricorrono spesso nei discorsi in cui si spiegano le strategia di investimento sono sovrappesare e sottopesare. Il significato dei due termini è abbastanza intuitivo, ma spieghiamo ugualmente che cosa intendono con precisione gli operatori del trading quando usano queste espressioni gergali. Il termine “sovrappesare” in borsa significa che un investitore assegna un…

  • Ristrutturare casa prima di venderla: conviene?

    Se si deve vendere casa, spesso si ha un dubbio: ci si chiede, infatti, se è meglio ristrutturare l’appartamento per aumentare il suo valore e per evitare che poi sia il compratore a dover intervenire, una situazione che spesso tende a scoraggiare l’acquisto oppure se non vale la pena procedere con questa operazione. Sicuramente, una…

    Altro in: Fisco, Immobili

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009