Articoli riguardanti USA
Investimenti immobiliari: che cos’è il ‘condo-hotel’
Negli Stati Uniti sono molto diffusi i condo hotel, anche noti come hotel-condo o Contel e si inizia a parlarne anche in Europa. In pratica, si tratta di un edificio che dal punto di vista giuridico è un condominio, ma viene gestito come un hotel, con affitti a breve termine e con una reception nella…
Altro in: Immobili, Investimenti e FinanzaIl fiscal cliff e le altre sfide economiche che attendono Obama
Dopo un timido entusiasmo durato solo qualche ora per la rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca, ieri i mercati finanziari si sono gradualmente raggelati nel corso della seduta e a fine giornata tutte le borse hanno segnato forti perdite. Questo malumore tra gli investitori è stato causato da vari fattori: in primo piano le…
Wall Street: sempre meno azioni in favore di prodotti alternativi
Sarà per le brucianti perdite dell’ultimo decennio, sarà per l’aumentata paura di rischiare, sarà per la voglia di nuovo, sta di fatto che chi guarda alla Borsa, sia per aumentare le possibilità di guadagno sia per salvaguardare il portafoglio, ultimamente orienta le proprie scelte guardando sempre meno alle classiche contrattazioni sui titoli. E’ quanto emerge…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieSiglato il patto antievasione fiscale tra USA, Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna
La lotta alla piaga dell’evasione fiscale si fa sempre più dura e non solo a casa nostra. Dal 2013 gli USA attiveranno le nuove leggi volte a contrastare maggiormente l’evasione svolta mediante conti bancari offshore. Gli Stati Uniti hanno poi avviato negoziati con Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna per l’applicazione delle norme FATCA…
Residenza negli USA per chi acquista un immobile da almeno $500.000? Il Governo americano ci sta pensando!
Allo scopo di sostenere e puntellare un mercato immobiliare che, soprattutto in alcuni Stati, sembra determinare qualche preoccupazione, due Senatori statunitensi stanno lavorando ad un progetto di legge bipartisan volto a concedere un permesso di residenza a tutti gli investitori stranieri che decidano di acquistare un’immobile negli Stati Uniti per un valore non inferiore ai…
Acquistare un immobile a New York: tutto quello che occorre sapere
L’acquisto di un immobile, ovunque esso si trovi, comporta sempre l’esecuzione di numerosi adempimenti, che, per chi non ha una pregressa esperienza in materia, possono rivelarsi complessi e, talvolta, di difficile comprensione. Questo è quanto mai verosimile qualora l’immobile che si intende acquistare si trovi in un Paese estero con il quale si ha poca…
Altro in: Immobili, Investimenti e FinanzaLa Fed inietta 600 miliardi di liquidità nell’economia USA: che cosa significa?
Dopo le elezioni di mid-term, l’altro grande appuntamento della settimana economico-politica statunitense è arrivato ieri. Da qualche giorno le orecchie degli operatori economici erano drizzate per capire se fosse vero che Banca centrale americana volesse comprare titoli di stato americani. Ieri la decisione è stata presa e le cifre sono gigantesche. Seicento miliardi di dollari…
Eataly sbarca a New York con un investimento di 25 milioni di dollari
La maggior parte degli imprenditori è succube della recessione, ma c’è anche chi sfida apertamente la crisi economica e investe 25 milioni di dollari sul mercato statunitense senza batter ciglio. Stiamo parlando di Oscar Farinetti, imprenditore torinese che, dopo il grande successo riscosso a Torino e a Tokyo, sta per aprire a New York un…
Altro in: NotizieAncora molto conveniente comprare casa a New York
Qualche tempo fa avevamo dato qualche consiglio a chi, per qualsiasi motivo, desiderasse comprare casa a New York. Confortati dalle recenti statistiche, ribadiamo il concetto che gli immobili nella Grande Mela sono ancora ‘in saldo’, anche se sempre in termini relativi. I margini di sconto sono sempre alti: circa il 20% in meno rispetto al…
Altro in: Immobili, Investimenti e FinanzaComprare casa a New York: qualche consiglio
Una casa a New York, anche piccola, è il sogno di molti. E da un po’ di tempo a questa parte, complici la crisi economica americana e la debolezza del dollaro, anche in Italia si parla molto di comprare un appartamento nella Grande Mela. Paradossalmente, anche nella capitale mondiale della finanza, gli strumenti finanziari sono…
Altro in: Immobili, Investimenti e Finanza