Articoli riguardanti ETF
Quali sono le principali tipologie degli ETF smart beta
Dopo aver dato una definizione generica degli ETF smart beta passiamo a esaminare su quali fattori si focalizzano le principali categorie di questi prodotti di investimento. Ricordiamo che si tratta sempre di fattori potenzialmente in grado di contribuire a generare dei rendimenti più elevati rispetto al mercato di riferimento. Li elenchiamo in ordine alfabetico: *…
Altro in: Investimenti e FinanzaChe cosa sono gli ETF smart beta?
Gli ETF smart beta sono degli ETF (fondi di investimento a gestione passiva e negoziati in Borsa) più sofisticati degli ETF “tradizionali”. Pur non essendo dei fondi a gestione attiva a tutti gli effetti, applicano una gestione più attiva dei sottostanti e nella creazione degli indici a cui sono ancorati. Si chiamano infatti “smart” perché…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaETF azionari internazionali: come orientarsi
Sulle nostre pagine parliamo spesso con estremo riguardo degli investimenti in ETF, che sono prodotti semplici da gestire, altamente diversificati per loro natura intrinseca e con commissioni assai contenute. Gli ETF azionari, poi sono un modo per investire indirettamente in titoli azionari mediante dei fondi quotati in borsa che replicano l’andamento di un determinato indice…
Altro in: NotizieSempre più diffusi gli ETF Smart Beta – che cosa sono?
Gli ETF Smart Beta (o fondi Smart Beta) sono una categorie di beni di investimento di invenzione piuttosto recente che si sta diffondendo rapidamente. Sappiamo bene che gli ETF classici si limitano a replicare passivamente indici e sottostanti di vari tipi a cui sono ancorati. Gli ETF Smart Beta applicano invece una gestione più attiva…
Altro in: GlossarioQuando conviene investire sugli ETF obbligazionari indicizzati?
Chi è intenzionato ad acquistare una certa quota di Exchange Traded Fund (ETF) che offrono un’esposizione alla categoria di titoli obbligazionari agganciati all’inflazione europea (inflation-linked EUR) deve tenere presente che essi offriranno con molta probabilità un rendimento positivo sul medio-lungo periodo, mentre un’uscita anticipata potrebbe risultare cara. Conviene investire sugli ETF obbligazionari indicizzati quando la…
Altro in: NotizieInvestire in ETF – i principali vantaggi
A chi in questo periodo si reca in banca e chiede un consiglio su come investire una somma modesta di denaro vengono solitamente consigliati dei fondi d’investimento, una polizza vita o i nuovi PIR (Piani Individuali di Risparmio). Raramente si parla invece degli investimenti in ETF, che sono semplici da gestire e soprattutto prevedono commissioni…
Altro in: Investimenti e FinanzaInvestire nel settore dell’acqua, meglio con gli ETF
Nel XXI secolo l’acqua è di giorno in giorno il bene più prezioso. Non sono in pochi a definire l’acqua “il nuovo petrolio”. Il cosiddetto oro blu scarseggia quasi dovunque sul pianeta, anche perché con la crescita demografica inarrestabile i consumi aumentano in maniera vertiginosa, in agricoltura, nell’industria e per uso privato. Tutto fa pensare…
Altro in: Investimenti e FinanzaInvestire a beneficio dei figli: occorrono strategie flessibili e di lungo periodo
Per chi ha la fortuna di avere un buon lavoro o una cospicua pensione, l’idea di mettere da parte del denaro per i figli investendolo al meglio è estremamente saggia: denaro che può servire per completare gli studi, per comprare una casa, un’auto o per una vacanza premio. In ogni caso il capitale deve essere…
Altro in: Investimenti e Finanza, Titoli di StatoChe cosa sono gli ETF Short
Gli ETF short sono uno strumento adatto a difendere gli investimenti dalla volatilità, ma non certo per investitori dilettanti. Vediamo di spiegare con parole semplici di che cosa si tratta. Gli ETF Short sono un tipo di Exchange Traded Fund che puntano sul calo della Borsa. Con gli EFT Short la replica del benchmark di…
Altro in: GlossarioETF azionari con cedola: buona soluzione per crearsi una rendita
I rendimenti dei titoli di Stato si stanno avviando a diventare praticamente invisibili. E allora sono molti i risparmiatori che guardano alle azioni come opportunità di guadagno, confortati dagli spiccati rialzi degli indici azionari nelle borse più importanti del mondo nell’ultimo quinquennio. La strada dell’azionario può essere percorsa anche mediante la sottoscrizione di ETF, fondi…
Altro in: Glossario