Libretto Postale Smart: che cosa offre e a chi conviene
Di Nicoletta
I libretti di risparmio postale stanno riscuotendo un successo crescente. Con gli attuali tassi di interesse della BCE prossimi allo zero, gli investimenti che offrono buoni rendimenti sono praticamente solo quelli a rischio medio o alto. Per chi non ha un profilo orientato in questo verso, come nel caso della famiglia italiana media, per investire i risparmi rimangono prodotti ad altissima sicurezza come i conti di deposito e i libretti postali. I primi al momento pagano in media l’1,5% lordo per somme vincolate a 12 mesi. I libretti di risparmio postale sono pressapoco sugli stessi livelli. Non è molto, ma occorre tenere conto del fatto che l’inflazione è azzerata se non negativa.
Una delle possibilità aperte per qualche mese ancora per ottenere un buon rendimento è la sottoscrizione presso qualsiasi Ufficio Postale di un Libretto Nominativo Ordinario Smart. Emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, può essere intestato a una sola persona oppure cointestato a firma disgiunta. Più che ai risparmiatori che parcheggiano le somme, è adatto agli utenti più attivi, quelli interessati a servizi accessori (anche online) e ad annullare le spese di apertura, di gestione e le commissioni. Si tratta di un prodotto per il risparmio che assicura un tasso di interesse di favore (detto “premiale” nei documenti di presentazione) dell’1,75% fino al 31 dicembre 2014, a patto che si rispettino tre condizioni:
1. Apertura di una Carta Libretto attiva fino al 31.12.2014. (Per chi non la conoscesse, la Carta Libretto è una tessera elettronica con microchip associabile a tutti i libretti di risparmio nominativi ordinari che rende più semplici e rapidi le operazioni di versamento e prelievo di denaro.)
2. Mantenimento del Libretto Nominativo Smart attivo fino al 31.12.2014;
3. Mantenimento fino al 31.12.2014 di un saldo pari o superiore al 90% di quello iniziale.
Se una di queste condizioni viene a mancare, gli interessi saranno calcolati in base al tasso base pro tempore vigente.
I titolari di un Libretto Smart possono ricevere bonifici, trasferire somme da o verso di esso, usarlo per ricaricare le Carte Postepay.


Commenta o partecipa alla discussione