Articoli riguardanti quantitative easing
Con il Quantitative Easing della BCE serve più rischio per far fruttare i risparmi
Uno dei principali effetti del Quantitative Easing iniziato dalla Banca Centrale Europea per sostenere l’economia dell’Eurozona sarà quello di mantenere bassi i tassi di interesse. E anche di rendere i titoli di Stato sempre meno redditizi. Per i piccoli risparmiatori italiani, che da sempre amano investire sui BTP, è ora il momento di cambiare le…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieChe cos’è il quantitative easing?
Per quantitative easing, che letteralmente significa “alleggerimento quantitativo” si intende una politica monetaria eccezionalmente espansiva in cui le banche centrali “creano moneta” e acquistano titoli di Stato o attività finanziarie poco liquide detenute dalle banche. In questa maniera, viene immessa nel sistema economico una enorme massa di liquidità che, teoricamente, dovrebbe alimentare nuovi prestiti, rilanciare…
Altro in: Glossario economico