Quali sono i settori in cui è più facile trovare lavoro oggi?
Anche in un momento di crisi economica come quello degli ultimi anni, l’universo del lavoro offre delle opportunità a chi abbia voglia di adattarsi o possieda qualifiche professionali aderenti a quelle più ricercate. Questo periodo è caratterizzato da un vero e proprio boom delle attività assimilabili alla cosiddetta Green Economy; numerose figure sono infatti richieste in settori…
Altro in: LavoroSi può fare un PAC di ETF? Sì, ma bisogna essere consapevoli dei costi
Un PAC è un piano di accumulo. Che cosa siano gli ETF lo abbiamo spiegato con dovizia di particolari in questo articolo. Ora la domanda è: è possibile fare un piano di accumulo di ETF? La risposta in sintesi è: sì, ma attenzione ai costi! Cominciamo col dire che tale opportunità racchiude le positive caratteristiche…
Altro in: Investimenti e FinanzaChe cosa sono gli ETF?
ETF è un acronimo della locuzione inglese Exchange-Traded Funds, che potremmo tradurre in un italiano comprensibile come ‘Fondi quotati in Borsa’. Si tratta di fondi indicizzati ossia “legati” a un determinato indice (obbligazionario, geografico, settoriale o azionario): la loro valutazione avviene quindi passivamente e in proporzione a tale valore. Gli ETF rappresentano un’opportunità di differenziazione…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cosa sono i PAC?
PAC è un acronimo della locuzione Piano Di Accumulo, ovvero un piano di investimento a medio lungo termine caratterizzato dal fatto che la somma da investire viene “accumulata” tramite versamenti di denaro effettuati con cadenze che possono andare da quella mensile sino ad arrivare a quella annuale. I PAC permettono anche a chi non dispone…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaBankitalia mette ordine nel mondo delle carte revolving
Le carte revolving vengono offerte dalle banche e dalle società finanziarie per permettere a chi le utilizza di ottenere credito spendibile nell’immediato e restituibile a rate a fronte di determinati tassi d’interesse e spese di gestione. Tempo fa vi avevamo già informati su uno studio che evidenziava i pericoli insiti in questo tipo d’indebitamento. Ora…
Altro in: Carte di credito, NotizieNell’area finanziaria non valgono le formule magiche, ma piuttosto buon senso e costanza
Noi di SoloFinanza non smetteremo mai di ripetere che costruirsi una solida ed sempre aggiornata cultura finanziaria è requisito fondamentale per chi desidera diventare un bravo investitore. Bisogna assolutamente diffidare delle mirabolanti formule magiche per diventare milionari – anche quelle supportate da profusione di cifre a loro sostegno. I mercati finanziari sono sistemi complessi ossia,…
Altro in: Investimenti e FinanzaUn mutuo per comprare una casa all’estero: come richiederlo?
Qualche tempo fa vi abbiamo dato qualche consiglio su come comprare un immobile all’estero e in particolare come acquistare una casa a New York . Oggi vogliamo chiarirvi un po’ le idee su come trovare il finanziamento per farlo. Innanzitutto, il mutuo va ricercato nel luogo stesso in cui si intende acquistare l’immobile: in Italia…
Il salone della gestione del risparmio, per discutere di Educazione finanziaria
Tempo fa abbiamo sottolineato l’importanza di crearsi una cultura finanziaria per non essere totalmente in balia di pubblicità ingannevoli e promesse fasulle. Quello dell’educazione finanziaria è un tema cui bisognerebbe dare una rilevanza sempre crescente, infatti, come dimostrano recenti studi, i risparmiatori italiani hanno le idee poco chiare in merito agli strumenti della gestione del…
Altro in: Investimenti e FinanzaI pericoli che si annidano dietro i prestiti facili online
I prestiti online si sono estremamente diffusi negli ultimi anni. Anche chi non ne ha mai usufruito, ha imparato a conoscerli bene perché le finanziarie che li offrono, ci hanno sommerso di pubblicità televisive, via Internet, di volantini lasciati sotto i tergicristalli delle auto e nelle cassette della posta. Queste pratiche di finanziamento vengono definite…
Altro in: MutuiCome rinnovare il passaporto
La legge italiana prevede, a decorrere dall’anno 2003 la validità decennale del Passaporto. Trascorso tale lasso di tempo è necessario rinnovare il passaporto facendo domanda di rinnovo presso uno dei seguenti uffici: Questura Ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza Stazione dei Carabinieri Ufficio postale Ufficio comunale Il modello di domanda di rinnovo in formato…
Altro in: PA