La storia del trading e la nascita del trading online
Il trading online è una pratica che esiste e sussiste da molti anni ormai. Molti siti sono diventati padroni di questo settore, uno di questi è the forex broker, un vero e proprio master all’interno del mondo del trading. Ma cos’è il trading, quando è nata questa pratica? Il trading ha una storia lunga, antica…
Altro in: Da non perdere, TradingNormativa Psd2: quali sono i punti essenziali
Psd2 è la sigla con cui si abbrevia la locuzione Payment Service Directive 2, una normativa europea destinata a creare una nuova cultura e nuove abitudini nel rapporto tra le persone e i pagamenti digitali. Ecco i punti chiave del discorso: Nelle transazioni digitali superiori a un importo di 30 euro è necessaria una autenticazione…
Altro in: BancheCome si calcola il rendimento netto dei BTP
Gli investimenti in Buoni del Tesoro Poliennali sono adatti ai risparmiatori con una propensione al rischio estremamente bassa. A fronte di una relativa sicurezza offrono però anche tassi di interesse minimi (salvo nei periodi in cui lo spread si impenna, ma a quel punto cresce vertiginosamente anche il rischio). Quando si valuta l’acquisto di BTP…
Altro in: Titoli di StatoTrovare lavoro: ora il recruiting avviene mediante l’intelligenza artificiale
In inglese si chiama AI for recruiting, ed è l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla funzione di reclutamento di personale. Alla base di tutto sta il machine learning, ovvero l’impiego di macchine capaci di imparare dall’esperienza e di auto-istruirsi per migliorare i processi loro richiesti. Come sta accadendo in tutte le aree di di impiego dell’intelligenza artificiale,…
Altro in: LavoroAziende e rischio fallimento: la tecnologia può aiutare a prevenirlo
Tutte le buone notizie che un imprenditore vorrebbe sentire nel Tg satirico di Fatture in Cloud. Nel 2018 sono state 11.233 le aziende costrette a chiudere i battenti in Italia e regioni come Lombardia, Lazio e Toscana hanno riportato il numero di fallimenti più alto in assoluto. Tra le motivazioni che stanno più spesso alla…
Altro in: Da non perdere, NotizieMultipli di mercato: che cos’è l’Enterprise Value?
Gli investitori basano le loro valutazioni sul valore intrinseco di una determinata azione sui cosiddetti multipli di mercato (anche noti come moltiplicatori di borsa o multipli di borsa). Questi sono degli indicatori che esprimono dei rapporti tra i prezzi di mercato (ovvero, le quotazioni) di uno strumento azionario e una determinata grandezza di bilancio e…
Altro in: GlossarioCon la tecnologia ‘Smile to Pay’ per pagare basta mostrare il viso
Il riconoscimento facciale invece dello smartphone come metodo di pagamento. Da un paio d’anni a questa parte è già una realtà in Cina. Ecco come funziona. Artefice di questa grossa novità nel settore dei pagamenti è stata Ant Financial, la divisione finanziaria del colosso cinese Alibaba. Il sistema di pagamento, che è stato implementato inizialmente…
Altro in: BanchePagamenti contactless: pro e contro della tecnologia NFC
I pagamenti contactless sono sempre più diffusi: la maggior parte dei negozi tradizionali offre già la possibilità di saldare il conto con la carta di credito mediante la tecnologia NFC – con parecchi vantaggi e alcuni possibili inconvenienti. L’acronimo NFC sta per Near Field Communication, una tecnologia che consente la trasmissione di dati su una…
Altro in: Carte di creditoCome funziona TransferWise, applicazione per il trasferimento di denaro online
TransferWise è una delle più diffuse applicazioni che consentono di inviare denaro in qualsiasi parte del mondo senza passare per una banca come intermediaria. In particolare, con TransferWise si può convertire il denaro in ben 28 valute diverse, non soltanto per inviare denaro alla famiglia e agli amici, ma anche per pagare le bollette all’estero…
Altro in: BanchePrevisioni sul cambio euro-dollaro: l’utilità della tecnica di Gann
La tecnica o teoria di Gann è una delle più utilizzate per l’analisi tecnica nel Forex. In questo articolo vedremo a grandi linee in cosa consiste e in che modo si possono applicare i suoi principi. William Delbert Gann (1878-1955) è stato un investitore e analista finanziario che, studiando le cause in base a cui…
Altro in: Da non perdere, Forex