Il libretto famiglia sostituisce i voucher: come funziona
I due nuovi strumenti per sostituire i buoni lavoro (o voucher) sono il “libretto famiglia“, utilizzabili dai privati e il “contratto di prestazione occasionale”, riservato alle aziende. Oggi ci concentriamo sul libretto famiglia, esaminandone le caratteristiche: * Si tratta di un libretto nominativo prefinanziato (simile a una card), acquistabile attraverso il portale INPS (su una piattaforma…
Fuze Card, soluzione per avere una sola carta magnetica nel portafoglio
Per ora è ancora in fase di finanziamento mediante crowdfunding su Indiegogo, ma è probabile che ne sentiremo parlare presto, poiché l’idea è encomiabile. Si chiama Fuze Card e promette di essere la soluzione per non andare in giro con un alto numero di carte di credito, di debito (bancomat) o carte regalo nel portafogli….
Altro in: Bancomat, Carte di creditoChe cosa pensare dei Green bond
Con il termine green bond si intendono le obbligazioni che consentono ad aziende private o a enti pubblici di raccogliere fondi per la realizzazione di infrastrutture che mirano a migliorare l’efficienza energetica. Il mercato ha da sempre accolto con favore questo tipo di prodotti di investimento, che fa propria una sempre maggiore attenzione alle tematiche…
Altro in: ObbligazioniPer quali investimenti optare quando sale l’inflazione
Qualche mese fa discutevamo del perché sarebbe stata utile una moderata salita dell’inflazione e ora finalmente ci siamo. L’inflazione sta rialzando la testa e questo è un bene per l’economia. I risparmiatori però farebbero bene a correggere quanto basta le loro strategie di investimento per non ritrovarsi con un capitale ridotto nel tempo. Bisogna assolutamente…
Altro in: Investimenti e FinanzaInvestire in ETF – i principali vantaggi
A chi in questo periodo si reca in banca e chiede un consiglio su come investire una somma modesta di denaro vengono solitamente consigliati dei fondi d’investimento, una polizza vita o i nuovi PIR (Piani Individuali di Risparmio). Raramente si parla invece degli investimenti in ETF, che sono semplici da gestire e soprattutto prevedono commissioni…
Altro in: Investimenti e Finanza“A spasso per Wall Street” di Burton Malkiel, un classico per saperne di più sugli investimenti
A spasso per Wall Street. Tutti i segreti per investire con successo è un testo che consigliamo a quanti sono interessati a capire il reale funzionamento della borsa, a capire e prevenire gli errori commessi dagli investitori poco esperti. Il testo originale in inglese è già giunto a dodici edizioni (la prima risale addirittura al…
Altro in: Investimenti e Finanza, LibriPing: un’app per sostituire i biglietti da visita
Ping è un’app per iOS che ha intenzione di mandare in pensione i tradizionali biglietti da visita cartacei, finora strumento indispensabile per presentarsi nel mondo del lavoro. Quando incontra un potenziale cliente o fornitore, per presentarsi l’utente deve soltanto digitare l’indirizzo email della persona che ha davanti. Il software permette di svolgere le seguenti operazioni:…
Altro in: LavoroInvestimenti attivi e passivi: qual è la differenza e come orientarsi
Una differenza fondamentale su cui costruire la propria cultura finanziaria è la differenza tra investimenti attivi e passivi. Possiamo sintetizzarla in questo modo: Una gestione attiva mira a ottenere rendimenti superiori a quelli del mercato, mediante la scelta di particolari azioni e applicando di particolari strategie di investimento Una gestione passiva ha l’obiettivo di ottenere…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cos’è il Tasso di cambio e perché è importante negli investimenti
Per una corretta valutazione delle opportunità di investimento sui mercati e per un’opportuna composizione del portafoglio è importante capire i meccanismi alla base dei tassi di cambio. Che cos’è il tasso di cambio? Il concetto può essere definito con “il numero di unità di moneta A che possono essere acquistate con un’unità di moneta B”….
Altro in: GlossarioLettura consigliata: ‘Finanza quotidiana’, di Fabrizio Ghisellini
Finanza quotidiana: Come investire senza (troppi) errori è il titolo di un interessante libro di Fabrizio Ghisellini, dirigente del Dipartimento del Tesoro, recentemente pubblicato da Laterza. Di testi come questi si sente particolare bisogno in un paese come il nostro, nel quale le famiglie sono molto propense al risparmio e all’accumulo di patrimoni eppure sono…