Lavoro

  • Il libretto famiglia sostituisce i voucher: come funziona

    I due nuovi strumenti per sostituire i buoni lavoro (o voucher) sono il “libretto famiglia“, utilizzabili dai privati e il “contratto di prestazione occasionale”, riservato alle aziende. Oggi ci concentriamo sul libretto famiglia, esaminandone le caratteristiche: * Si tratta di un libretto nominativo prefinanziato (simile a una card), acquistabile attraverso il portale INPS (su una piattaforma…

    Altro in: Lavoro, Notizie
  • Di cosa si occupa un’agenzia SEO e quali figure professionali sono coinvolte

    Oggi è fondamentale per qualsiasi azienda poter contare su un sito web ben indicizzato: a tal fine è opportuno rivolgersi ad un’agenzia SEO e a consulenti SEO professionisti. Di cosa si occupa un’agenzia SEO? La principale missione di un’agenzia SEO è quella di ottimizzare siti web, ovvero analizzare il sito del cliente ed individuarne tutte…

  • Parte l’Over 40 tour: il progetto da 10 milioni per i disoccupati della Liguria

    In merito alla disoccupazione in Italia, spesso si fa un gran parlare di quella giovanile: i ragazzi del nostro Paese non vengono valorizzati, e rimangono sul ciglio del marciapiede in attesa di un lavoro. Alle volte nemmeno ci provano più, entrando di diritto nella poco piacevole categoria dei NEET. Eppure, c’è un dato che passa…

  • Quali sono le alternative ai voucher per i lavori occasionali

    Sono pochi quelli che riescono a capire la logica per cui siano stati aboliti i voucher prima di avere trovato qualche formula sostitutiva o una loro nuova versione (forse suddivisa in tipologie diverse per famiglie e aziende). Per evitare di indurre il personale a lavorare in nero, chi non è riuscito ad acquistarne a sufficienza…

    Altro in: Lavoro, Notizie
  • Ping: un’app per sostituire i biglietti da visita

    Ping è un’app per iOS che ha intenzione di mandare in pensione i tradizionali biglietti da visita cartacei, finora strumento indispensabile per presentarsi nel mondo del lavoro. Quando incontra un potenziale cliente o fornitore, per presentarsi l’utente deve soltanto digitare l’indirizzo email della persona che ha davanti. Il software permette di svolgere le seguenti operazioni:…

    Altro in: Lavoro
  • Lavorare in banca: opportunità, requisiti e consigli

    In un momento storico in cui i contratti stabili e il posto fisso rappresentano sempre più spesso un obiettivo arduo da raggiungere, il lavoro in banca rimane ancora oggi una delle occasioni più preziose per chi cerca stabilità professionale e sicurezza economica. Questo, comunque, non significa che trovare un lavoro presso una banca sia semplice:…

  • Quali dati aziendali è obbligatorio pubblicare su un sito web?

    Le società e le imprese individuali che possiedono un sito web devono rispettare precise norme per la pubblicazioni dei dati aziendali, che differiscono in base al tipo di impresa o di attività professionale svolta. Ovviamente, le stesse informazioni saranno pubblicate anche negli atti e nella corrispondenza, nonché in altri luoghi virtuali di comunicazione, come la…

    Altro in: Lavoro, Notizie, PMI
  • Utili consigli per affrontare un colloquio di lavoro

    Facendo domande ai vari operatori che si occupano di selezione del personale, abbiamo estrapolato una serie di consigli sulla maniera migliore per affrontare un colloquio di selezione. Eccovi dunque qualche dritta per gestire l’emotività e giocarsi al meglio le vostre carte per aumentare le probabilità di essere scelti in un periodo in cui le occasioni…

    Altro in: Lavoro
  • Tutto quello che c’è da sapere sulle visure dei protesti

    Prendere un impegno commerciale con una persona che non si conosce, o di cui almeno non si conosce la serietà come pagatore, è sempre un salto nel buio. Quale che sia la cifra o il bene che si mette in ballo è molto importante sapere con chi si ha a che fare e quindi se,…

  • Responsabilità amministrativa delle società: come scegliere validi modelli organizzativi 231

    Se ne parla in maniera imprecisa come Legge 231, ma si tratta in realtà del Decreto Legislativo 231,entrato in vigore nel 2001. Un normativa di estrema importanza per le persone giuridiche e le associazioni, poiché ne introduce e ne disciplina la responsabilità amministrativa – che può avere risvolti amministrative e penali per la società, ma anche per i…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009