Lavoro
Che cos’è il bollino di qualità per i professionisti con partita IVA?
Da oggi è in vigore la legge n. 4 del 2013 che prevede una certificazione per i professionisti muniti di partita IVA la cui attività non è riconosciuta da un ordine o albo professionale. Non è obbligatoria, ma col tempo dovrebbe diventare sempre più un “bollino di qualità” a tutela dei consumatori. Sono circa 150…
Gli attori del marketing pubblicitario
Marketing. Una scienza che solo a nominarla spesso spaventa e spesso incuriosisce. Il marketing rappresenta una disciplina complicata a causa delle sue diverse sfaccettature, poiché lo studio del processo e delle motivazioni che conducono l’essere umano a compiere un’azione conduce uno studioso a dover vagliare diverse strategie. Dagli anni ’70 a oggi il mondo del…
Altro in: MarketingLavorare nella finanza a Londra: quali sono le migliori scuole
Trasversale e affascinante, in incessante mutamento e proattivo e soprattutto redditizio, il mondo dell’economia e della finanza conquista e trascina un numero crescente di nuove leve, pronte ad affrontare a viso aperto e con entusiasmo il mondo delle contrattazioni e delle speculazioni, dell’erudizione astratta e filosofica di chi cerca la formula per il portafoglio perfetto,…
Londra capitale della finanza: cosa serve per lavorare nella banche d’investimento
Il fulcro dell’economia moderna è costituito dalle banche, colossi sovranazionali che influenzano l’andamento dei mercati globali, facendo oscillare i palazzi del potere e causando spesso ansie e tormenti agli organismi politici. E’ un mondo ormai quasi privo di barriere geografiche e politiche, dominato solo dalle leggi dello scambio, il cui cuore pulsa certamente nella terra…
Come cambiano le ricerche degli head hunter in tempi di crisi
E’ necessario non poco ottimismo per credere che la recessione mondiale in cui siamo sprofondati possa veramente costituire un’opportunità per trovare un impiego migliore o trovare una strada lavorativa soddisfacente. Una cosa è certa: a parte rari casi fortunati, solo chi si manterrà informato sulle nuove richieste di competenze e qualifiche sul mercato del lavoro…
Altro in: LavoroDove trovare i buoni lavoro e come usarli
Quando furono introdotti nel 2003 con la legge Biagi, i buoni lavoro, anche noti come voucher, non ottennero la risonanza mediatica che avrebbero meritato. Eppure il loro utilizzo dal 2008 a questa parte non ha fatto che crescere, raggiungendo la cifra stellare di 420 milioni di euro di buoni staccati alla fine de mese di…
Altro in: LavoroServizio di traduzione online con l’agenzia Traduzione.it
Le aziende, soprattutto quelle che operano in campo internazionale o che mirano ad aprirsi ai mercati esteri, ma anche gli operatori turistici con una clientela straniera, le associazioni culturali e gli enti che desiderano promuovere la cultura italiana all’estero, necessitano di tradurre e/o impaginare da e verso una o più lingue straniere. Per intrattenere rapporti…
Che cosa sono i business angel?
In questi giorni si è sentito parlare di varie proposte di legge che propongono l’introduzione anche nel nostro paese della figura dei ‘business angels’, soggetti privati o pubblici disponibili a investire fino a 250.000 euro per il finanziamento di una start-up, ovvero di una microimpresa guidata da giovani o donne. In cambio potranno beneficiare di…
Altro in: LavoroIl franchising dei servizi batte la crisi economica
In un panorama desolante di migliaia di imprese che chiudono i battenti ogni settimana in Italia, c’è una formula imprenditoriale che, nonostante le difficoltà dell’attuale congiuntura economica, regge relativamente bene e – anzi – è oggetto di riscoperta: stiamo parlando del franchising. Inventato negli anni ’30 negli USA, ebbe grande diffusione con il proliferare delle catene…
Altro in: LavoroSu LinkedIn si può trovare lavoro come “candidati passivi” grazie alla Talent Pipeline
Essere su LinkedIn conviene – eccome : il più noto dei social network legato al mondo del lavoro può infatti offrire inaspettate chance ai suoi iscritti. Si parla di “candidati passivi”, contrapposti a quelli “attivi”. Mentre i secondi sono più nella norma, ovvero le persone che stanno cercando lavoro e non disdegnano l’uso dei social…
Altro in: Lavoro