Notizie
Leasing e noleggio: quali sono le differenze?
Leasing e noleggio sono parole adoperate spesso come sinonimi ma che, in realtà, definiscono cose piuttosto diverse, soprattutto per via delle condizioni contrattuali che contengono. Per l’automobilista si rivela importante, quindi, avere informazioni precise e corrette in modo da poter effettuare una scelta consapevole e in base alle proprie esigenze. Il noleggio che viene generalmente…
Altro in: Da non perdere, NotizieCome funziona la tassazione dei dividendi?
Sappiamo che i dividendi sono la parte di utile che una società distribuisce agli azionisti alla fine di un esercizio contabile per remunerarli del capitale investito (ammesso che l’assemblea ordinaria dei soci decida di distribuirli dopo l’approvazione del bilancio). Sappiamo anche che i dividendi possono essere ordinari (derivanti dagli utili) o straordinari (prelevati dalle riserve…
Altro in: NotizieCome guadagnare con lo streaming di contenuti dal vivo
L’idea di poter fare soldi da casa con lo streaming di contenuti ti sembra un sogno lontano? Non è così. I media in streaming sono ora più popolari che mai, e migliaia di persone in tutto il mondo stanno facendo soldi grazie allo streaming proprio ora. Fare soldi con i servizi di streaming non è…
Altro in: Da non perdere, NotizieLending crowdfunding: con Profit Farm minimizzi i rischi e ottieni rendimenti fino all’8% annuo
Il lending crowdfunding ha registrato una crescita molto significativa negli ultimi anni, anche in Italia, ponendosi come un’alternativa più che valida ai sistemi d’investimento “tradizionali”. Grazie a questa realtà, i prestatori hanno la possibilità ottenere tassi di rendimento decisamente interessanti. In questo contesto, particolarmente effervescente, è sbarcata nel panorama nazionale Profit Farm: la nuova start-up…
Altro in: Da non perdere, NotiziePerché il gioco online si sta rivelando un buon investimento
Per quelle imprese di intrattenimento e le persone che hanno investito in casinò e giochi sia mobili che online, gli ultimi 24 mesi hanno rappresentato una crescita fenomenale. Internet permette di giocare ai giochi ogni volta che si vuole, da qualsiasi luogo ci si trovi. Tale convenienza ha probabilmente portato a una crescita senza precedenti…
Altro in: Da non perdere, NotizieChe cosa sono le società Benefit (o B-corp)?
Le società Benefit (o B-corp o B corporation) si differenziano dalle altre imprese perché oltre allo scopo di lucro mirano al bene comune. In particolare, si preoccupano di avere un impatto sostenibile, responsabile e trasparente sulle persone e sull’ambiente. In poche parole, le società Benefit, oltre a bilanciare gli interessi degli azionisti si interessano anche…
Altro in: NotizieCome riconoscere una bolla speculativa?
Intorno al 1637 il prezzo di un tipo di tulipano olandese, il Semper Augustus, salì rapidamente grazie ad una sempre più crescente domanda. Quando alcuni speculatori decisero di pagare cifre esorbitanti per acquistare tulipani non ancora fioriti, i prezzi raggiunsero livelli insostenibili e il mercato dei Semper Augustus crollò. Fu la prima bolla speculativa documentata….
Che cos’è la DeFi o finanza decentralizzata?
La finanza decentralizzata (in inglese Decentralized Finance, da cui l’abbreviazione DeFi – pronunciata difài) è una sorta di ecosistema tecnologico e finanziario che sfruttando i protocolli della blockchain, mira alla ri-creazione degli strumenti finanziari tradizionali in un’architettura decentralizzata – che per sua natura sta al di fuori del controllo delle aziende e dei governi e…
Altro in: NotizieAttenzione alla PEC
L’art. 37 del Decreto Semplificazioni (DL 16 luglio 2020, n. 76) prevede che entro il 1° ottobre 2020 tutte le società e le imprese individuali iscritte nel Registro delle Imprese (oltre che ai professionisti iscritti ad albi e ordini e ai revisori contabili) che non abbiano ancora indicato o aggiornato il proprio indirizzo PEC (o…
Il futuro dei pagamenti digitali: si arriverà mai alla scomparsa del contante?
Rapidità, comodità, tracciabilità. Questi i tre principali vantaggi dei pagamenti digitali, ovvero senza l’utilizzo del contante, che stanno diventando sempre più di uso comune anche nel nostro Paese. Secondo una ricerca del Global fintech adoption index, nell’ultimo anno 1 italiano su 2 ha utilizzato almeno un pagamento digitale: un dato inferiore alla media mondiale (64%)…
Altro in: Da non perdere, Notizie