Notizie
IBM: Watson a bordo dell’ISS con un drone dotato di AI
IBM e la sua intelligenza artificiale Watson sbarcheranno a bordo dell’ISS (la Stazione Spaziale Internazionale), la stazione spaziale internazionale. Avverrà grazie al drone CIMON (Crew Interactive Mobile Companion), che affiancherà gli astronauti internazionali per i loro esperimenti e interagirà in alcune mansioni di routine e con lo scopo di studiarne i livelli di stress in…
Altro in: Da non perdere, NotizieInvestimenti sicuri: in cosa investire oggi
Chi dispone di una piccola somma di denaro si pone una domanda legittima: in cosa investire oggi? È un quesito che può avere diverse risposte in relazione a quelle che sono le proprie aspettative. Vero è che gli investimenti sicuri sono davvero difficili da trovare. Esistono però diverse strade percorribili, sia dal punto di vista…
ETF azionari internazionali: come orientarsi
Sulle nostre pagine parliamo spesso con estremo riguardo degli investimenti in ETF, che sono prodotti semplici da gestire, altamente diversificati per loro natura intrinseca e con commissioni assai contenute. Gli ETF azionari, poi sono un modo per investire indirettamente in titoli azionari mediante dei fondi quotati in borsa che replicano l’andamento di un determinato indice…
Altro in: NotizieCome investire oggi con il minor margine di rischio
Per investimento si intende l‘attività finanziaria di un soggetto economico, ovvero l’investitore, volta all’incremento di beni capitali e acquisizione o creazione di nuove risorse. Quest’ultime vengono utilizzate in quello che viene chiamato processo produttivo con il solo fine di poter ottenere un profitto futuro. Ovviamente per poter parlare di investimento è importante e fondamentale avere…
I Millennials, artefici del cambio dei pagamenti attraverso lo smartphone
Che li si voglia chiamare Millennials o generazione Y, non c’è alcun dubbio che la generazione diventata maggiorenne dopo il 2000 stia cambiando il modo di vivere del quotidiano e, di conseguenza, influenzando anche i più “grandi”. La più grande rivoluzione virtuale del mondo ha avuto inizio nel momento in cui Internet è diventato uno…
Altro in: Da non perdere, NotiziePrestiti veloci: le migliori offerte oggi
Sono sempre più numerose le persone che richiedono un prestito per poter ottemperare ai propri doveri e andare incontro alle proprie esigenze. Ma prima di scegliere un prestito è opportuno effettuare una seria ricerca e optare per quello che fa al caso proprio. Con questo articolo cerchiamo di indagare sulle attuali migliori offerte sul mercato…
I libretti al portatore vanno in pensione: come mettersi in regola
I libretti al portatore sono ormai cosa del passato. Dal 4 luglio 2017 il decreto legislativo 90/2017 ammette soltanto l’emissione di libretti di deposito nominativi, ovvero quelli in cui vi è l’obbligo di controllo e identificazione del titolare. Se siete in possesso di uno o più libretti al portatore occorre che vi rechiate in banca…
Quando conviene investire sugli ETF obbligazionari indicizzati?
Chi è intenzionato ad acquistare una certa quota di Exchange Traded Fund (ETF) che offrono un’esposizione alla categoria di titoli obbligazionari agganciati all’inflazione europea (inflation-linked EUR) deve tenere presente che essi offriranno con molta probabilità un rendimento positivo sul medio-lungo periodo, mentre un’uscita anticipata potrebbe risultare cara. Conviene investire sugli ETF obbligazionari indicizzati quando la…
Altro in: NotizieIl libretto famiglia sostituisce i voucher: come funziona
I due nuovi strumenti per sostituire i buoni lavoro (o voucher) sono il “libretto famiglia“, utilizzabili dai privati e il “contratto di prestazione occasionale”, riservato alle aziende. Oggi ci concentriamo sul libretto famiglia, esaminandone le caratteristiche: * Si tratta di un libretto nominativo prefinanziato (simile a una card), acquistabile attraverso il portale INPS (su una piattaforma…
Parte l’Over 40 tour: il progetto da 10 milioni per i disoccupati della Liguria
In merito alla disoccupazione in Italia, spesso si fa un gran parlare di quella giovanile: i ragazzi del nostro Paese non vengono valorizzati, e rimangono sul ciglio del marciapiede in attesa di un lavoro. Alle volte nemmeno ci provano più, entrando di diritto nella poco piacevole categoria dei NEET. Eppure, c’è un dato che passa…