PA
IMU abolita, ma controlli serrati sulle false prime case
Con l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, molti italiani potranno contare su un risparmio consistente rispetto allo scorso anno – in media 215 euro l’anno, con punte di 1000 euro per le prime case nelle località più prestigiose. Il risparmio non è però per tutti: infatti, continueranno a pagare l’imposta (salvo modifiche nella prossima Legge di…
Contributi previdenziali e pensione integrativa per i co.co.co.: qualche chiarimento
L’ultima riforma del lavoro parasubordinato ha reso il lavoro dei cosiddetti co.co.co. (collaboratori coordinati e continuativi) e dei co.co.pro. (collaboratori coordinati e continuativi a progetto) un po’ più vicino a quella dei lavoratori assunti a tempo determinato o indeterminato. Con la legge Fornero, infatti, chi svolge soltanto lavoro parasubordinato e non gode di una pensione…
Contributi volontari INPS: da versare tassativamente entro il 1° luglio
Sono soltanto oggi e lunedì 1° luglio i giorni utili per versare la prima rata dei contributi volontari INPS riferiti al trimestre gennaio-marzo. A differenza di quanto avviene per altri pagamenti a enti pubblici, se si arriva anche con un solo giorno di ritardo, il versamento non è gravato da una mora, ma del tutto…
Perché urge una riforma del catasto italiano
Funziona così in qualsiasi città: man mano che ci si avvicina ai centri storici gli estimi catastali riflettono sempre meno il valore reale degli immobili. Le case del centro sono antiche e quasi sempre registrate come “edilizia popolare”, mentre quelle edificate di recente in periferia nascono come “abitazioni di tipo civile” e quindi sono classificate…
IVAFE: come si calcola l’imposta sulle attività finanziarie all’estero
IVAFE è l’acronimo che indica l’Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, che devono versare tutti coloro che detengono (direttamente o per interposta persona) degli investimenti fuori dall’Italia. Si noti che se l’intermediario (banca, SIM, fiduciaria ecc.) è italiano, non è dovuta alcuna imposta. Per calcolare l’imposta sulle attività finanziarie estere, bisogna prendere in…
Previdenza fai-da-te: fondi pensione, immobili e prodotti finanziari a confronto
Per evitare un eccessivo ridimensionamento del proprio tenore di vita una volta giunti all’età della pensione, sono tre le principali strade percorribili: fondi pensione, acquisto immobili e investimenti finanziari. Si tratta di strumenti difficili da confrontare perché molto diversi tra loro e sottoposti a regimi fiscali differenti. Cercheremo pertanto di illustrarne solo a grandi linee…
Bonus sicurezza: detrazioni poco conosciute – ecco come usufruirne
Pochi lo sanno, ma la detrazione IRPEF del 50% per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria spetta anche sugli interventi per prevenire infortuni domestici, il rischio di furti e rapine – ovvero sui lavori per l’adeguamento degli impianti alla normativa in materia di sicurezza. Ad esempio, la sostituzione dei tubi del gas, l’installazione dei rilevatori…
Previdenza complementare: quale indirizzo gestionale scegliere in base all’età
Forme individuali di previdenza (FIP), piani individuali pensionistici privati (PIP) di tipo assicurativo, piani pensione: sono modi diversi per indicare praticamente la stessa forma di pensione integrativa che vada a costruire nel tempo una forma previdenziale complementare. Prima di stipulare un contratto di questo tipo è opportuno scegliere con oculatezza l’indirizzo gestionale, ovvero il comparto…
Altro in: Investimenti e Finanza, PensioniCUD per pensionati: come scaricarlo dal sito INPS e altre soluzioni
Con la spending review sono arrivati i tagli sui costi di spedizione del CUD dei pensionati, che quest’anno non sarà inviato via posta ma dovrà essere scaricato dal sito dell’INPS – a parte per gli over-85 ai quali sarà inviato nella maniera tradizionale. I disagi registrati sono già molti, tra le poca dimestichezza tecnologica di…
Tasse e commissioni erodono troppo gli investimenti, specie nei piccoli portafogli
Non che conservare i soldi sotto il materasso sia una buona alternativa, ma in questo periodo gran parte della resa degli investimenti sparisce in imposte e commissioni bancarie: per chi ha impiegato piccole somme può essere eroso anche il 70% del guadagno nominale. Ad esempio, con un investimento di 10.000 euro in titoli di Stato…