Fisco

  • Che cos’è l’ISEE e come ottenerlo?

    isee

    L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un indicatore che serve a misurare la situazione economica di una famiglia o di un individuo. Esso viene calcolato sulla base dei redditi e del patrimonio posseduti dalla famiglia o dall’individuo, tenendo conto anche di alcune variabili socio-demografiche. All’esorbitante cifra sottratta ogni anno dagli italiani all’erario con l’evasione…

  • Ristrutturare casa prima di venderla: conviene?

    Se si deve vendere casa, spesso si ha un dubbio: ci si chiede, infatti, se è meglio ristrutturare l’appartamento per aumentare il suo valore e per evitare che poi sia il compratore a dover intervenire, una situazione che spesso tende a scoraggiare l’acquisto oppure se non vale la pena procedere con questa operazione. Sicuramente, una…

    Altro in: Fisco, Immobili
  • Definizione agevolata per multe e tasse non pagate: come utilizzare la procedura online del 2023

    agenzia-delle-entrate

    La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto diverse misure di pace fiscale, tra cui la possibilità di rottamare le cartelle esattoriali che contengono multe e tasse non pagate. Questa nuova agevolazione, nota come definizione agevolata, è stata introdotta per aiutare i contribuenti a saldare i debiti con il fisco, in modo più semplice e conveniente….

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Perché il 730 precompilato non è un’opzione semplice

    Fare la dichiarazione dei redditi e inviarla all’Agenzia delle Entrate il 730 non è mai facile, soprattutto se si procede completamente da soli. Il sistema fiscale è complesso, pieno di termini difficili, e chi non li conosce potrebbe interpretarli nella maniera sbagliata. Alcune persone, ad esempio, sono convinte che il 730 precompilato arrivi al proprio…

  • Vincite al gioco e tasse: guida alla regolamentazione fiscale dei casinò non AAMS

    In Italia, il mondo del gioco d’azzardo è regolamentato in base a una delle normative più rigorose in Europa e solamente coloro che sono in possesso della licenza ADM (ex AAMS), rilasciata dall’Agenzia Dogane e Monopoli, possono offrire servizi da gioco a distanza. Questi casino online hanno spesso un dominio .it e espongono il logo ADM in cima e/o in…

  • Come fare per usufruire del bonus mobili e del bonus ristrutturazione

    Arriva nel 2022 la comunicazione che le agevolazioni fiscali per il bonus mobili e il bonus ristrutturazione sono state prorogate fino alla fine del 2024. L’Agenzia delle Entrate ha emanato una guida sulle ristrutturazioni edilizie per capire come poter usufruire delle riduzioni sull’Irpef e per quali interventi sono valide. Prima di vedere nel dettaglio i…

  • Credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali 4.0: chiarimenti sulla perizia tecnica

    Anni fa si chiamava “iperammortamento”, ora il medesimo concetto è espresso in altri termini, il più breve e usato dei quali è credito d’imposta 4.0 – un’abbreviazione della dicitura più precisa “credito d’imposta per l’acquisto di beni 4.0“. Comunque la si voglia chiamare, è sempre un’agevolazione estremamente interessante per le imprese italiane che vogliono investire…

  • Criptovalute e dichiarazione dei redditi: come comportarsi?

    Dichiarazione Sostitutiva Unica

    Quella delle criptovalute è ancora un’area grigia nel contesto del panorama legislativo italiano. Tuttavia, in base a una recente risposta data dall’Agenzia Entrate a un interpello (n.788/2021) è stato chiarito che il possesso di criptovalute debba essere sempre inserito nel quadro RW della dichiarazione dei redditi (la sezione che contiene l’indicazione dei redditi da investimenti…

    Altro in: Criptovalute, Fisco
  • Bonus mobili ed elettrodomestici: cosa prevede la legge di bilancio?

    È stato prorogato (almeno) fino al 2024, il bonus mobili ed elettrodomestici previsto dalla legge di bilancio. Come riportato sul portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, anche per il 2022, 2023 e 2024 gli italiani potranno usufruire di “una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla…

  • 3 regole per pagare meno tasse con una SRL

    Quando il commercialista ci presenta l’F24 a giugno, ci rendiamo conto che il conto da pagare sia, troppo spesso, estremamente salato e la voglia di trovare una soluzione a questo salasso diventa sempre più una necessità per evitare di pagare troppe tasse ad un’Italia che, in fondo, non ci “coccola” affatto coi suoi servizi pagati…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009