Archivio articoli di Nicoletta
  • Warren Buffett, sempre tra i più ricchi del mondo: le sue regole per gli investimenti

    Warren Buffett

    Secondo la rivista Forbes, Bill Gates è al primo posto nella graduatoria delle persone più ricche del mondo. Dopo il fondatore di Microsoft, tra i Paperoni del globo si trovano al secondo posto l’imprenditore messicano di origini libanesi Carlos Slim Helu e al terzo il guru della finanza Warren Buffett, con un patrimonio di 72,7…

  • Cedolare secca sugli affitti: quando conviene e quali sono le condizioni?

    cedolare_secca

    Per chi affitta un immobile a uso abitativo e le relative pertinenze l’applicazione dell’imposta cedolare secca può consentire notevoli risparmi. Ma occorre rispettare tutte le regole. I canoni possono essere assoggettati alla tassazione del 21% sostitutiva di Irpef e addizionali (comunale e regionale), imposta di registro e imposta di bollo dovute sul contratto di locazione….

    Altro in: Immobili
  • Prestito vitalizio ipotecario: una formula per trasformare la casa in denaro

    Prestito vitalizio ipotecario

    Il prestito vitalizio ipotecario (o prestito ipotecario vitalizio o PIV che dir si voglia) può costituire una soluzione per i seniores ai quali il denaro della pensione non basta per arrivare a fine mese o affrontare spese impreviste. Per dirla in parole povere, si tratta di convertire in liquidità il proprio immobile, ma senza perderne…

    Altro in: Immobili
  • Glossario di finanza e investimenti a cura di solofinanza.net

    ABS >> asset backed securities accordi di retrocessione agente assicurativo ASSIC aggiotaggio alla pari allocazione allocazione bottom-up allocazione top-down ALM >> asset and liability management analisi fondamentale analisi tecnica anatocismo anticiclico armonizzato ask asset asset backed securities asset allocation asset and liability management asset class asset management asset under management asta di apertura asta di…

  • Obbligazioni in valuta estera: perché sono rischiose

    Forse potrebbe essere interessante per i nostri lettori che si riconoscono nella categoria dei piccoli risparmiatori spendere qualche parola a proposito delle obbligazioni in valuta estera, ad esempio in real brasiliani, in dollari neozelandesi, in dollari USA e via discorrendo. Apparentemente possono offrire dei rendimenti allettanti e di fatto questa categoria di prodotto del mercato…

  • Conto online o no? Vantaggi e svantaggi

    Conti correnti online

    Oggigiorno le migliori proposte di conti correnti sono quelle delle banche online ma, se usate male, possono portare a diverse spese impreviste. Utilizzando i comparatori gratuiti di SosTariffe.it per i conti correnti (

  • Conti correnti: in aumento i casi di anatocismo bancario

    Meglio noto come “capitalizzazione degli interessi”, il fenomeno dell’anatocismo bancario ha assunto nell’ultimo periodo dimensioni davvero significative scatenando subito delle inevitabili reazioni. Si tratterebbe dell’applicazione di interessi su interessi, un vero salasso per i conti correnti delle banche italiane già appesantiti dalle onerose spese. Una dura realtà che porta gli italiani a scegliere con attenzione…

    Altro in: Conti correnti
  • Prestiti senza busta paga, tutte le informazioni da sapere

    prestiti

    A volte senza poter disporre di un reddito da poter presentare ad un istituto bancario è quasi impossibile ottenere un finanziamento, anche quando avere a disposizione una piccola somma può essere di fondamentale importanza. Questo accade soprattutto per chi non ha un posto fisso, e quindi senza un reddito dimostrabile per categorie come disoccupati e casalinghe,…

    Altro in: Notizie, Prestiti
  • Da oggi anche i fondi comuni sono negoziati alla Borsa Italiana

    Piazza affari borsa italiana

    Sono passati quasi 30 anni dall’arrivo dei fondi comuni di investimento di diritto italiano, che proprio oggi, 1 dicembre 2014, iniziano a essere quotati a Piazza Affari nel segmento ETFPlus, insieme alle SICAV – anch’esse new-entry. Si tratta da sempre di uno degli strumenti finanziari preferiti dai piccoli risparmiatori e l’evento ha una portata epocale…

  • Postepay Evolution: la carta prepagata ricaricabile che sostituisce il conto

    Postepay Evolution

    La metafora della galleria del vento in cui viene idealmente testata la nuova Postepay Evolution non è casuale. La carta prepagata ricaricabile lanciata di recente da Poste Italiane vuole infatti porsi come uno strumento di pagamento e di transazione estremamente flessibile, al punto da poter vantare di possedere le più importanti funzioni finora offerte soltanto…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009