Archivio articoli di Nicoletta
  • Conciliazione paritetica: risolvere gratuitamente le controversie in meno di 2 mesi

    Non è raro che capiti una doppia fatturazione nella bolletta del gas, l’inclusione di un servizio non richiesto nella fattura del gestore telefonico, condizioni di viaggio diverse da quelle previste in fase di acquisto del pacchetto. In questi casi per il cittadino può essere molto utile ricorrere alla conciliazione paritetica, un metodo di risoluzione alternativo…

    Altro in: Consumatori
  • Prosperità senza crescita: le proposte di Tim Jackson in un libro sulla visione economica per un pianeta reale

    Il titolo inglese del libro è Prosperity without Growth: Economics for a Finite Planet, che non può essere tradotto letteralmente in italiano con “economia per un pianeta finito” perché quest’ultima parola dà luogo ad ambiguità. Però rende meglio l’idea: il nostro è un pianeta finito nel senso di “limitato”, “con risorse limitate”. Ma facciamo un…

    Altro in: Economia, Libri
  • Presto i telefoni cellulari saranno anche lettori di carta di credito

    Striscia la carta di credito nel telefonino! Non è una battuta, potrebbe diventare presto realtà anche in Italia. Per ora esiste solo negli USA, dove il denaro elettronico è più usato che in Italia. In attesa che il telefonino stesso diventi uno strumento di pagamento, grazie magari a un chip integrato, negli Stati Uniti è…

  • Coco bond: l’ingegneria finanziaria per far pagare il conto al più debole

    Ci eravamo lasciati, un paio di articoli fa, ricordando che i debiti ci sono e alla fine saranno da pagare. La prima conseguenza è stata la norma europea la quale prevede, per coloro che acquisteranno di titoli di stato a partire dal 2013, la partecipazione al debito (vedi situazioni tipo Grecia), sotto forma di ristrutturazione…

    Altro in: Banche, Glossario
  • Qualche consiglio per un trading online di successo

    Il trading online con CFD si fonda su un istinto comune alla stragrande maggioranza delle persone: il desiderio di affermarsi, di mettersi in gioco con una prospettiva di successo. Tale attività non è però indenne da rischi, infatti si può guadagnare come perdere ed è fondamentale che chiunque si avvicini al CFD trading abbia una…

    Altro in: Trading
  • Per chi si occupa di edilizia, qualche delucidazione sulla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)

    Oggi come oggi, il proprietario di un immobile che intenda eseguire dei lavori di ristrutturazione edilizia, prima di dare l’avvio alle opere, deve presentare al Comune una SCIA, acronimo che sta per Segnalazione Certificata di Inizio Attività. La SCIA è stata introdotta dalla legge 122/2010, entrata in vigore il 31 luglio 2010, e ha sostituito…

    Altro in: PA
  • Investire in obbligazioni: quali sono i rischi che si affrontano

    In un precedente articolo riportavo l’anomalia italiana in merito al fatto che il 10% del portafoglio obbligazionario italiano è costituito da titoli emessi dalle nostre banche. In Europa la percentuale è dell’1%. Questo significa che spesso alcuni correntisti si possono trovare ad avere in portafoglio una quantità eccessiva di titoli appartenenti a una singola banca….

  • La grande delusione dei fondi comuni di investimento

    Già un anno fa avevamo ravvisato la tendenza al declino dei fondi comuni di investimento. E a distanza di dodici mesi, le cifre non sono migliorate, con un numero crescente di “fughe da parte degli investitori”. Per anni lo slogan dei gestori di questo prodotto è stato che “nonostante i mercati altalenanti, nel lungo periodo…

    Altro in: Notizie
  • Microcredito a Milano: le proposte della Fondazione Welfare Ambrosiano

    E’ stata presentata due giorni fa nella settecentesca Villa Scheibler del quartiere Quarto Oggiaro a Milano la Fondazione Welfare Ambrosiano. Accanto al sindaco Letizia Moratti (presidente) e altri rappresentanti di Comune e Provincia, erano presenti anche esponenti della Camera di Commercio e delle unioni sindacali. Le attività della fondazione andranno a coprire un’area grigia del…

  • Qualche chiarimento sulla Sanatoria Catastale: come regolarizzare un immobile

    Dal primo luglio 2010 è entrata in vigore una nuova normativa riguardante i rogiti immobiliari, illustrata nel DL n. 78 del 31 maggio 2010, che ha reso i dati catastali vincolanti ed essenziali ai contratti di compravendita, locazione, permuta, divisione, donazione, accettazione di eredità e i preliminari di compravendita. Di conseguenza, i contratti citati risulteranno…

    Altro in: PA

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009