Per cambiare gestore di luce, gas e acqua bisogna comunicare i dati catastali
Da anni in Italia si sta cercando di promuovere il libero mercato dell’energia, facilitando il passaggio da un gestore all’altro, per esempio da Enel o A2A a EdisonCasa ed MPE. In teoria è tutto facile: basta comunicare i propri dati alla nuova compagnia scelta, che si occuperà di sciogliere il vecchio contratto, saldare debiti e…
Altro in: ConsumatoriI prezzi delle soft commodities (caffè, zucchero e cacao) raggiungono i massimi
Sui mercati internazionali praticamente tutti gli ingredienti per una classica colazione (caffè, zucchero, cacao, succo d’arancia) hanno raggiunto quotazioni che non si vedevano da vent’anni a questa parte. Lo zucchero a Londra ha toccato i 723 dollari la tonnellata, il prezzo più alto dal 1989. A far volare il prezzo è l’India, il principale consumatore…
Tanti disoccupati ma gli artigiani non si trovano: le proposte di Confartigianato
Nonostante la crisi economica, un’impresa italiana su quattro fa fatica a reperire personale. Si stimano oltre 23.000 posti vacanti, non soltanto per discipline molto particolari come l’ebanisteria, ma anche tra parrucchieri, calzolai e idraulici. Lo ha denunciato ieri la Confartigianato in occasione del convegno di Roma riguardo al ‘Piano di azione per l’occupabilità dei giovani…
Altro in: LavoroComprare nelle aste fallimentari e nelle vendite giudiziarie
In un Istituto di vendite giudiziarie, su concessione del Ministero di Grazia e Giustizia e sotto la vigilanza del Tribunale locale, il pubblico può acquistare ciò che è stato requisito dalla Magistratura ad aziende e privati. Mobili, capi di vestiario, computer, ceramiche, quadri e soprammobili a prezzi ultraconcorrenziali, a volte sorprendenti. Sono molti i commercianti,…
Altro in: RisparmioIl debutto della class action in Italia: qualche chiarimento
Da ieri, 1 gennaio 2010, è in vigore la legge che permette nel nostro paese di intentare una class action, ossia un’azione legale collettiva nella quale si intendono tutelare gli interessi di tutta una categoria di persone. In pratica, uno o più consumatori agiscono legalmente oppure danno mandato a un’associazione dei consumatori di farlo. Se…
Altro in: ConsumatoriA Natale regalate ai vostri figli un piccolo investimento
A Natale fare un bel regalo ai propri figli è un imperativo morale a cui nessun genitore si sottrae. Non sempre, ma spesso si regalano oggetti fondamentalmente inutili, destinati a diventare ricettacoli di polvere o presto dimenticati in fondo a qualche cassetto. Ai bambini molto piccoli è difficile fare capire che una ‘strenna’ regalo in…
Altro in: Conti deposito, MetalliBonus gas: tutti i dettagli
Dopo il bonus elettrico dello scorso febbraio, già utilizzato da un milione di famiglie italiane, è stato varato dal Governo anche il bonus gas, oggi definito nei dettagli dall’Autorità per l’energia. Si tratta di una riduzione annua sulla bolletta del 15% circa, a sostegno dei consumatori più bisognosi, ovvero per le famiglie numerose e meno…
Altro in: ConsumatoriTimori per i Sirtaki Bond: quali sono i fondi italiani più a rischio
Dopo la crisi dei mutui subprime americani e il tonfo delle Borse mondiali, ora gli investitori temono di scoprire un nuovo lato sconosciuto della crisi: la bolla dei titoli di Stato e dei bond, cioè di quei prodotti finanziari che fino a oggi sono stati considerati un rifugio sicuro per gli investimenti. Anche nel nostro…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieCon Cashgold trasformate l’oro vecchio in contanti senza muovervi da casa
In tempi di crisi economica l’oro è un bene rifugio, ma anche una delle risorse a cui frequentemente attingono coloro che hanno bisogno impellente di contanti e per averli sono pronti a cedere il loro oro usato. I negozi che acquistano metalli preziosi non mancano, ma è infinitamente più comodo vendere i propri oggetti mediante…
Altro in: ConsumatoriPerché fa paura lo yuan basso
Su questa pagina del sito Sole24Ore di oggi Martin Wolf spiega molto chiaramente il problema enunciato nel nostro titolo. Potremmo riassumere così il suo lungo discorso: Il tasso di cambio di una valuta influenza non soltanto il paese in cui essa circola, ma anche i suoi partner commerciali. Se poi questo paese è un gigante…
Altro in: Economia