Da non perdere
Informazioni su Imprese: come si possono ottenere?
Le informazioni sono probabilmente la merce più preziosa del nostro tempo. Si sentono sempre più spesso casi di grandi società multinazionali che si appropriano dei dati degli utenti, in modo più o meno lecito, perché questo porta all’aumento degli utili attraverso l’analisi dei dati. Ma in Italia e nel mondo succede anche il contrario, ovvero…
Altro in: Da non perdere, LavoroConviene investire nel mercato dei locali commerciali? O è meglio affittare?
Se si è alla ricerca di un nuovo spazio di lavoro, un immobile ad uso commerciale, prima di lanciarsi nel mare di annunci e offerte occorre fare delle attente valutazioni, che non devono riguardare solo il prezzo dell’immobile che ci interessa, ma anche altri aspetti di tipo commerciale. Acquistare un edificio commerciale è una tipologia…
Altro in: Da non perdere, PMICome affrontare al meglio un colloquio per lavorare in una start-up
Esattamente come nel campo degli investimenti, il rischio insito nel lavorare per una start-up è proporzionale ai benefici potenziali che se ne possono trarre. Diventare collaboratori di una società di recente creazione che però punta a diventare un’impresa su larga scala impegnata nella produzione di beni o servizi altamente tecnologici e all’avanguardia è un sogno…
Altro in: Da non perdere, LavoroTasso d’usura: cos’è e come influenza mutui e prestiti
Spesso quando si parla di presti bancari si sente parlare di soglia massima dei tassi d’interesse e/o di tasso d’usura, due parametri da tenere presente al momento di una sottoscrizione contrattuale con un qualunque istituto creditizio o con una finanziaria. Per approfondire meglio il discorso cercheremo quindi di concentrarci sul concetto di tasso d’usura bancaria,…
Altro in: Da non perdere, PrestitiPrevisioni sul cambio euro-dollaro: l’utilità della tecnica di Gann
La tecnica o teoria di Gann è una delle più utilizzate per l’analisi tecnica nel Forex. In questo articolo vedremo a grandi linee in cosa consiste e in che modo si possono applicare i suoi principi. William Delbert Gann (1878-1955) è stato un investitore e analista finanziario che, studiando le cause in base a cui…
Altro in: Da non perdere, ForexLa direttiva Idd: cosa cambia nel settore assicurativo dell’auto
Entrata in vigore il 1° ottobre la direttiva europea Idd promette di dare fiato ad un’autentica rivoluzione, soprattutto considerano un settore assicurativo complesso come quello riservato alle auto. La direttiva europea Idd nasce con l’intento di regolare il settore della distribuzione delle polizze assicurative, sia del ramo vita che del ramo danni, con l’inclusione delle…
Altro in: Assicurazioni, Da non perdereSoftware di recupero dati: essenziale per il back office
È fuor di dubbio che il lavoro d’ufficio ha beneficiato enormemente dalla messa a punto di programmi informatici sempre più sofisticati e specializzati per lo svolgimento di processi gestionali e task amministrativi. Tutto ciò ha permesso di elevare i livelli di efficienza e di ridurre i costi. Un ufficio ben organizzato dal punto di vista…
Altro in: Da non perdere, LavoroBilancio familiare: le regole per gestire il proprio budget e far fronte agli imprevisti
Spesso gestire il budget familiare risulta complicato e impegnativo, ma prestare attenzione alle singole voci di spesa è indispensabile per destreggiarsi tra bollette costantemente in crescita e spese impreviste. Infatti sono soprattutto queste ultime ad incidere pesantemente sul bilancio creando situazioni ai limiti del panico. Quindi, per non trovarsi in condizioni spiacevoli, bisogna sapersi organizzare…
Altro in: Consumatori, Da non perdereCome scegliere un programma per la gestione delle spese aziendali
La tecnologia si è ormai impadronita degli spazi e dei tempi di ognuno. Difficile poter realizzare operazioni o attività senza affidarsi al web e alle sue, indiscutibili, potenzialità. Se prima la rete era osservata con diffidenza, oggi è considerata dai più un’alleata preziosa per velocizzare e ottimizzare tempo e lavoro. Ed è proprio nel settore…
Altro in: Contabilità, Da non perdereL’e-commerce in Italia vale 27 miliardi di euro, un acquisto su tre è da mobile
Uno dei settori che risultano maggiormente in crescita è sicuramente quello dell’e-commerce, che anche in questo 2018 farà registrare un aumento minimo del 15% rispetto all’anno precedente. La crescente spinta all’acquisto sulla rete, determinata dalla facilità di accesso e dai prezzi decisamente migliori che si possono riscontrare, ha portato la maggior parte delle attività commerciali…
Altro in: Da non perdere, Notizie