Mutui
Cosa succede se si chiede l’estinzione anticipata del mutuo?
Prima di chiedere l’estinzione anticipata del mutuo conviene analizzare le condizioni indicate dal contratto. Chiedere l’estinzione anticipata del mutuo è il diritto di ogni risparmiatore che in questo modo può chiudere anticipatamente il contratto versando in un’unica soluzione la somma residua. A tal proposito ricordiamo che è possibile percorrere due vie, ovvero: versare l’intero importo…
Altro in: MutuiMutui ipotecari INPS: in arrivo un nuovo servizio
Oltre alle condizioni vantaggiose già previste per i mutui ipotecari, l’Inps lancia un servizio per conoscere il piano di ammortamento del finanziamento . I mutui ipotecari Inps saranno erogati anche nel corso del nuovo anno e consentiranno a tutti gli interessati di accedere alle tante agevolazioni garantite. La notizia è stata confermata dallo stesso Istituto…
Cos’è la surroga del mutuo e come funziona?
L’istituto della surroga del mutuo consente di sostituire il finanziamento che si è acceso con un istituto finanziatore con un altro a migliori condizioni economiche, in una banca diversa. L’andamento dei tassi di interessi nel corso del tempo, le differenti offerente promozionali effettuate dalle banche, le novità introdotte nella normativa italiana consentono di valutare l’opportunità di surrogare…
Altro in: MutuiPrestiti tra privati: grazie a PayPal.Me basterà un link
I prestiti tra i privati senza il supporto delle banche. La nuova finanza viaggia nel web e rivoluziona le vecchie logiche del mercato I prestiti tra privati hanno ormai intrapreso una fase di profonda rivoluzione grazie al supporto offerto dalla tecnologia e dalla creazione di soluzioni sempre più innovative. L’ultima novità si chiama PayPal.Me, il…
Altro in: MutuiMutuo cointestato: cosa succede in caso di separazione?
Vendere l’immobile o continuare a pagare il mutuo cointestato? Scopri le soluzioni previste in caso di separazione Il mutuo cointestato è una delle soluzioni di finanziamento più adottate dalle giovani coppie che desiderano “mettere su casa”. Ma cosa succede se la relazione naufraga e i due coniugi o conviventi decidono di separarsi? Acquistare casa non…
Altro in: MutuiMutuo offset: che cos’è e come funziona?
Il mutuo offset è una particolare forma di finanziamento, originaria del Regno Unito ma che sta prendendo piede anche in Italia. Attraverso questa metodologia, la banca offre al mutuatario la possibilità di avere una rata mensile più bassa sottoscrivendo un conto corrente presso lo stesso istituto. Attualmente, per ottenere un finanziamento presso una banca serve…
Altro in: MutuiMutui: grazie al Fondo di Garanzia non saranno più un miraggio
Per incentivare e agevolare l’acquisto della prima casa, il Governo italiano ha deciso di destinare alcune risorse a questo fine nell’ambito della Legge di Stabilità 2014. Si tratta di un importante provvedimento che favorirà l’erogazione del credito attraverso una garanzia offerta dallo Stato che coprirà fino al 50% della quota capitale del mutuo ipotecario richiesto,…
Cambiare banca per il mutuo: ecco come funziona la surroga
Surroga è un termine sempre più usato dai sottoscrittori di mutui, che sempre più spesso chiedono rottamazione di un vecchio contratto di mutuo diventato insostenibile presso un’altra banca che offre condizioni migliori. Di fatto, a quanto risulta dalle statistiche, più di un terzo delle domande di mutuo ricevute dalla banche non riguardano mutui nuovi, ma…
Altro in: MutuiProgetto Valore Volkswagen: piccole rate per un’auto sempre nuova
Per quanti sono alla ricerca di finanziamenti auto a condizioni ragionevoli e vantaggiose, sarà sicuramente interessante saperne di più sul Progetto Valore Volkswagen, che dopo una fase sperimentale di applicazione limitata all’acquisto delle VW Golf, oggi è applicabile a qualsiasi modello della celeberrima casa tedesca. Si tratta di una formula di finanziamento per l’acquisto di…
Mutui casa: che cos’è il valore LTV?
Nel mercato dei mutui un concetto fondamentale per la concessione del prestito è la valutazione del valore LTV, che viene esaminato in fase di istruttoria. L’acronimo, che sta per l’espressione inglese Loan to Value, indica il rapporto fra la somma richiesta come mutuo e il valore dell’immobile stesso (quest’ultimo è anche detto garanzia ipotecaria). Più…