Consumatori

  • Dal sito notariato.it una guida gratuita all’acquisto certificato della casa

    Il certificato della casa è un documento che definisce l’aderenza di un immobile alle norme igienico-sanitarie previste dalla legge, ne garantisce la sicurezza e soprattutto l’efficienza energetica. Grazie a tale certificato, si può fare un quadro di quali saranno le spese che verranno sostenute nella gestione della casa e mettere in evidenza eventuali sprechi generando…

  • Un mutuo per comprare una casa all’estero: come richiederlo?

    Qualche tempo fa vi abbiamo dato qualche consiglio su come comprare un immobile all’estero e in particolare come acquistare una casa a New York . Oggi vogliamo chiarirvi un po’ le idee su come trovare il finanziamento per farlo. Innanzitutto, il mutuo va ricercato nel luogo stesso in cui si intende acquistare l’immobile: in Italia…

    Altro in: Immobili, Mutui
  • I pericoli che si annidano dietro i prestiti facili online

    I prestiti online si sono estremamente diffusi negli ultimi anni. Anche chi non ne ha mai usufruito, ha imparato a conoscerli bene perché le finanziarie che li offrono, ci hanno sommerso di pubblicità televisive, via Internet, di volantini lasciati sotto i tergicristalli delle auto e nelle cassette della posta. Queste pratiche di finanziamento vengono definite…

    Altro in: Mutui
  • Nectar: la carta fedeltà che va bene per tutti i negozi

    Alzi la mano chi, pur non avendo nulla contro le carte fedeltà, è stanco di cercare la tessera giusta tra le quindici o venti che ha nel portafoglio! Era quasi ora che a qualcuno venisse l’idea di creare un’unica carta fedeltà per varie categorie merceologiche. L’idea giunge dal Regno Unito, dove ha già riscosso grande…

  • Moneyio: software gratuito per gestire la contabilità familiare

    Come riuscite a gestire le finanze nel vostro ménage familiare? Se volete tenere meglio sotto controllo i guadagni e le spese della vostra famiglia e non vi spaventa un’interfaccia in lingua inglese, prendete in considerazione Moneyio, un tool online con cui potete monitorare giorno dopo giorno entrate e uscite in maniera semplice e gratuita. Il…

  • Come richiedere una moratoria del mutuo

    Qualche mese si è parlato di un accordo tra banche, ABI e associazioni dei consumatori per concedere una moratoria sui mutui, ma ai tempi non se ne conoscevano i dettagli. Da ieri, 1 febbraio 2010, è scattata l’iniziativa. Presso le filiali delle banche che hanno aderito alla moratoria esiste un modulo con cui richiedere la sospensione…

    Altro in: Banche, Mutui
  • Arriva il nuovo sportello per il consumatore di energia e l’atlante dei diritti

    In quattro anni, secondo l’Autorità per l’Energia, i reclami relativi alle bollette elettriche o del gas sono aumentati da 2000 a 20.000. Ecco perché, dalla collaborazione fra l’Autorità per l’Energia e Acquirente Unico è nato un nuovo servizio: lo sportello per il consumatore di energia. Mediante il numero verde 800-166-654, una task force di 30…

    Altro in: Consumatori
  • La carta fedeltà è donna

    Esistono vari tipi di programmi fedeltà: nei supermercati e nei negozi, ai distributori di benzina, presso le compagnie aeree. I vantaggi per il consumatore sono svariati: buoni sconto sulla spesa o nei ristoranti, pieni di benzina, ribassi nell’abbonamento in club estetici e palestre, sconti sull’acquisto di oggetti per la casa o high tech (che spontaneamente…

  • Per cambiare gestore di luce, gas e acqua bisogna comunicare i dati catastali

    Da anni in Italia si sta cercando di promuovere il libero mercato dell’energia, facilitando il passaggio da un gestore all’altro, per esempio da Enel o A2A a EdisonCasa ed MPE. In teoria è tutto facile: basta comunicare i propri dati alla nuova compagnia scelta, che si occuperà di sciogliere il vecchio contratto, saldare debiti e…

    Altro in: Consumatori
  • Comprare nelle aste fallimentari e nelle vendite giudiziarie

    In un Istituto di vendite giudiziarie, su concessione del Ministero di Grazia e Giustizia e sotto la vigilanza del Tribunale locale, il pubblico può acquistare ciò che è stato requisito dalla Magistratura ad aziende e privati. Mobili, capi di vestiario, computer, ceramiche, quadri e soprammobili a prezzi ultraconcorrenziali, a volte sorprendenti. Sono molti i commercianti,…

    Altro in: Risparmio

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009