Azioni
Boom in borsa per le azioni Campari dopo lo sbarco nel business del rum
Ieri Campari ha ubriacato il listino di Piazza Affari, mettendo a segno un +7,96% dopo la firma per acquisire l’81,4% della società giamaicana Lascelles de Mercado, una delle più note nel settore del rum (tra i liquori, questa è una delle bevande in più forte espansione al momento). La transazione avrà luogo mediante un’OPA su…
Investire sull’Ucraina: potenzialità e rischi
L’economia ucraina è in notevole crescita e la sua Borsa al momento è sottovalutata: per questo potrebbe costituire una buona opportunità di investimento. Qualche cifra per confermare l’affermazione: nel 2011 il PIL dell’Ucraina è cresciuto del 5,2% e per il 2012 si attende un buon +2,5%. L’Ucraina può contare su grandi risorse di materie prime: è infatti settima nel…
Gli italiani tornano a investire in Italia: i pro e i contro
Recentemente, sia Bankitalia che l’agenzia di rating Fitch hanno rilevato il netto trend: gli italiani si stanno ricomprando il loro debito. Nel 2008 la quota era del 50%, ora è praticamente arrivata al 60%. Una tendenza che va letta da almeno due prospettive: * da un lato essa indica una una presa di coscienza del…
Il crollo delle azioni Facebook porta il pessimismo a Wall Street
Il flop di Facebook in borsa è sulla bocca di tutti (nei giorni peggiori il titolo è arrivato a valere il 26% in meno rispetto all’IPO). Le conseguenze sono numerose e di ampia portata: una perdita intorno agli 1,5 miliardi di dollari di entrate fiscali attese (ma ora sfumate) nel solo stato della California, che…
Gravi perdite Facebook: si prepara il passaggio al NYSE?
Cinque giorni sono bastati per capitolare. Secondo rumor riportati dall’agenzia Reuters (ma non confermati), visto da un lato l’immediato crollo del valore dei titoli del 18% (anche se ieri si è assistito a un rialzo del 3,23% che ha portato le azioni a 32 dollari rispetto ai 38 dell’IPO) e dall’altro i francamente inaccettabili problemi…
Warren Buffett: non farò investimenti su Facebook. Ha ragione?
Come sempre, da vari decenni a questa parte, quando si arriva a uno snodo importante della storia economica globale, è quasi d’obbligo chiedere l’opinione di Warren Buffett, il guru della finanza fondatore di Berkshire Hathaway, anche noto come l’oracolo di Omaha grazie alle sue eccezionali capacità di prevedere i trend dei mercati. E così, mentre…
Altro in: AzioniBrunello Cucinelli entra in Borsa: collocamento subito esaurito
Un nuovo titolo dovrebbe entrare nel listino di Piazza Affari il prossimo 3 maggio. La matricola è l’azienda Brunello Cucinelli, una delle più prestigiose nel made-in-Italy, precisamente nel settore del cachemire. L’offerta globale riguarda 20,4 milioni di euro in azioni ordinarie, pari al 30% del capitale sociale con un 2% in più venduto a una…
Con lo spread altalenante, investire su azioni, titoli di Stato o liquidità?
L’altro ieri, il tonfo. Ieri il rialzo. Siamo ancora ben lontani dall’aver trovato una stabilità sui mercati finanziari. Come si può mettere al riparo il proprio portafoglio di investimenti dalle turbolenze? I settori da prendere in considerazione sono tre: * Azioni. Le più esposte alle fluttuazioni sono quelle del settore bancario e probabilmente lo saranno…
Da oggi e fino al 24 febbraio è aperta l’offerta per 1,5 miliardi di bond ENEL
Ritorna oggi e si protrarrà fino al 24 febbraio la possibilità di sottoscrivere nuove obbligazioni ENEL presso 18.000 sportelli bancari italiani. L’ammontare complessivo dell’offerta sarà di 1,5 miliardi di euro, cifra estensibile fino a 3 miliardi. Bond a tasso fisso e variabile, con una durata di 6 anni (scadenza nel 2018) e un lotto minimo…
Che cos’è l’equity premium? Come cambierà in futuro?
In economia finanziaria si definisce equity premium il premio per il rischio dei titoli azionari rispetto alle obbligazioni (soprattutto i titoli di Stato). A questo proposito è stata addirittura coniata l’espressione equity premium puzzle (“enigma del premio azionario”) per indicare come, in maniera assai sorprendente, i rendimenti dei mercati azionari nel XX secolo siano stati…