Investimenti e Finanza
Quali sono i prodotti di investimento migliori per i pensionati?
Gli attuali pensionati italiani appartengono alla generazione che aveva fatto del risparmio una vera e propria arte. Se è vero che la maggior di loro percepisce una pensione alquanto bassa rispetto al costo della vita nel nostro paese è anche vero che molti di loro riescono ancora a mettere un po’ di denaro da parte,…
Altro in: Investimenti e FinanzaPer quali investimenti optare quando sale l’inflazione
Qualche mese fa discutevamo del perché sarebbe stata utile una moderata salita dell’inflazione e ora finalmente ci siamo. L’inflazione sta rialzando la testa e questo è un bene per l’economia. I risparmiatori però farebbero bene a correggere quanto basta le loro strategie di investimento per non ritrovarsi con un capitale ridotto nel tempo. Bisogna assolutamente…
Altro in: Investimenti e FinanzaGrain: un’app utilissima per investire a Wall Street
Grain è una risorsa molto utile per gli investitori alle prime armi. Al momento in concreto è focalizzata sulla borsa americana, ma chissà che in futuro il software non sarà localizzato o imitato da prodotti analoghi nostrani. In sostanza aiuta l’utente a mantenersi informato sui prezzi delle azioni e a capire dove conviene investire, direttamente…
Altro in: Investimenti e FinanzaBroker online migliori: quali sono e come sceglierli?
Broker online: quali sono i broker migliori per fare trading online? Quali parametri bisogna tenere in considerazione per scegliere bene? Le piattaforme di trading online sono molto numerose, e ognuna ha una sua differente strategia di marketing e i suoi specifici punti di forza. Prima di tutto conviene stabilire quali parametri possono essere più importanti…
Altro in: Da non perdere, TradingInvestire in ETF – i principali vantaggi
A chi in questo periodo si reca in banca e chiede un consiglio su come investire una somma modesta di denaro vengono solitamente consigliati dei fondi d’investimento, una polizza vita o i nuovi PIR (Piani Individuali di Risparmio). Raramente si parla invece degli investimenti in ETF, che sono semplici da gestire e soprattutto prevedono commissioni…
Altro in: Investimenti e Finanza“A spasso per Wall Street” di Burton Malkiel, un classico per saperne di più sugli investimenti
A spasso per Wall Street. Tutti i segreti per investire con successo è un testo che consigliamo a quanti sono interessati a capire il reale funzionamento della borsa, a capire e prevenire gli errori commessi dagli investitori poco esperti. Il testo originale in inglese è già giunto a dodici edizioni (la prima risale addirittura al…
Altro in: Investimenti e Finanza, LibriIl broker migliore? Dipende dalle esigenze personali
Se ci si avvicina al mondo del trading online si comprende rapidamente come sempre più persone si stiano dedicando a questa attività; infatti in rete si trovano numerosi siti di brokeraggio, che permettono a chiunque di iniziare a speculare su qualsiasi mercato. Per iniziare con il piede giusto però è importante trovare il broker più…
Altro in: Da non perdere, TradingForex & CFD: strumenti utili per gestire i propri investimenti
Quando si tratta di investimenti, è necessario avere chiari i concetti che vigono in questo delicato campo. Quindi, è opportuno focalizzare che tanto il mercato Forex quanto quello del Contract for Difference, noto con l’acronimo CFD, sono entrambi caratterizzati da un fattore operativo temporale abbastanza ampio. Non per nulla, è funzionante, praticamente, ventiquattro ore al…
Fibonacci: uno degli strumenti più efficaci negli investimenti azionari e nel Forex
Quando si tratta di Forex trading e analisi tecnica, uno degli strumenti più noti è quello dei ritracciamenti di Fibonacci. I ritracciamenti di Fibonacci sono basati su parametri particolari che danno una indicazione sui livelli di supporto e resistenza. I principali livelli di Fibonacci sono 23,6%, 38,2%, 50%, 61,8% e 100%. I ritracciamenti di Fibonacci…
Investimenti attivi e passivi: qual è la differenza e come orientarsi
Una differenza fondamentale su cui costruire la propria cultura finanziaria è la differenza tra investimenti attivi e passivi. Possiamo sintetizzarla in questo modo: Una gestione attiva mira a ottenere rendimenti superiori a quelli del mercato, mediante la scelta di particolari azioni e applicando di particolari strategie di investimento Una gestione passiva ha l’obiettivo di ottenere…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza