Investimenti e Finanza
Green economy per gli investimenti: fondi verdi e Low Carbon
Quello dell’ambiente è un argomento di grande interesse per l’economia, in quanto alla green economy sono associate importanti potenzialità di crescita economica. Problemi come efficienza energetica, fotovoltaico, risparmio dei consumi, reti intelligenti, città ecosostenibili sono impegnate molte imprese italiane, alcune delle quali sono addirittura leader mondiali o comunque esportatrici di prodotti di tecnologia. Senza dimenticare…
Altro in: Investimenti e FinanzaInvestire in opzioni binarie con il petrolio: qualche utile consiglio
Con i prezzi in continua discesa come avviene da vario tempo a questa parte, vale ancora la pena di investire il proprio denaro nel petrolio? La domanda posta in questo modo è da persone ingenue, poiché ha un minimo di conoscenza nel settore sa che per guadagnare in borsa non è indispensabile che i prezzi…
Altro in: TradingChe cos’è la scripofilia?
Oggi divaghiamo un po’ rispetto ai soliti argomenti trattati sul nostro blog. Quanti di voi sanno che cosa significa scripofilia? Si tratta di una particolare forma di collezionismo diffusa in Europa da una quarantina d’anni a questa parte che riguarda non le banconote (di cui si occupano i numismatici), bensì le documentazioni di prodotti finanziari…
Altro in: GlossarioInvestire a beneficio dei figli: occorrono strategie flessibili e di lungo periodo
Per chi ha la fortuna di avere un buon lavoro o una cospicua pensione, l’idea di mettere da parte del denaro per i figli investendolo al meglio è estremamente saggia: denaro che può servire per completare gli studi, per comprare una casa, un’auto o per una vacanza premio. In ogni caso il capitale deve essere…
Altro in: Investimenti e Finanza, Titoli di StatoInvestimento sui diamanti: anche quest’anno è stato redditizio
Ultimamente alcuni organi di informazione (come Gem Diamond) hanno diramato la notizia che gli investimenti sui diamanti hanno subito gravi perdite nel 2015: si parla di una contrazione del prezzo delle pietre più grandi del 3%, che per le gemme più piccole arriverebbe addirittura al 30%. Si cita anche il caso di De Beers che…
Altro in: Beni di lusso, NotizieStop-loss negli investimenti: una strategia difensiva a doppio taglio
Nelle scorse settimane il crollo delle borse cinesi, che ha fatto scattare un meccanismo di vendite massicce in tutto il mondo, scatenando il panico degli investitori, ha accesso i riflettori sul concetto di stop loss. Che cosa si intende con questa espressione? In pratica, è una soglia che stabilisce il compratore di un prodotto finanziario….
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaTrasformare le intuizioni in profitti con il Forex Trading
Il termine Forex è la fusione di due parole, FOReign EXchange, ovvero lo scambio di valute estere, e tramite l’avvento dei CFD (Contratti per Diffenza) permette il trading sulle piattaforme anche con modiche quantità di denaro. Prima infatti, era necessario avere a disposizione grossi conti di trading, e soltanto le persone con più disponibilità economiche…
Covered Warrant: cosa sono?
Al giorno d’oggi non è necessario essere degli esperti per investire in borsa o in altri ambiti. Tuttavia, dato l’aumento costante delle persone che decidono di diventare trader, le risorse e le opportunità crescono in maniera altrettanto frequente, e ci sono sempre alcune nuove nozioni da conoscere per poter effettuare le proprie operazioni in maniera…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaQuali alternative al BTp nel settore obbligazionario?
Le mosse della BCE (in primis il quantitative easing) e le incertezze sul futuro dell’euro e della moneta unica stanno suscitando molti cambiamenti sui mercati. Chi possiede titoli di stato ha già visto dei cali nelle plusvalenze in conto capitale e per i prossimi anni la situazione non è destinata a migliorare. Quindi è decisamente…
Altro in: Investimenti e Finanza, ObbligazioniFondi pensione integrativi: perché convengono e come sceglierli
Per le nuove generazioni il concetto di adesione a un fondo pensione integrativo è destinato a diventare molto familiare. Infatti, con il progressivo invecchiamento della popolazione e un PIL che non cresce neanche lontanamente nelle proporzioni che sarebbero necessarie per una giusta rivalutazione, la previdenza di Stato sarà sempre meno generosa in futuro. Si stima…
Altro in: Investimenti e Finanza, Pensioni