Investimenti e Finanza
Una direttiva UCITS V per rinsaldare la fiducia degli investitori
La crisi finanziaria è diventata una crisi di fiducia da parte dei consumatori. La frode Madoff ha comportato un vero e proprio shock per i consumatori. Con questo voto, abbiamo compiuto un altro passo importante verso la realizzazione di prodotti finanziari più sicuri e per l’accrescimento della tutela degli investitori […]. Con queste parole, l’allora…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaTrading operativo: supporti e resistenze con la meccanica di W.D. Gann
Dopo qualche tempo torniamo a parlare della tecnica di Gann e di due concetti che in essa sono fondamentali: supporto e resistenza, che a loro volta possono essere statici o dinamici. L’espressione supporto statico indica generalmente un livello di prezzo particolare, che offrirà nei movimenti di debolezza del mercato un “pavimento” ideale, in cui il titolo…
Mutui: grazie al Fondo di Garanzia non saranno più un miraggio
Per incentivare e agevolare l’acquisto della prima casa, il Governo italiano ha deciso di destinare alcune risorse a questo fine nell’ambito della Legge di Stabilità 2014. Si tratta di un importante provvedimento che favorirà l’erogazione del credito attraverso una garanzia offerta dallo Stato che coprirà fino al 50% della quota capitale del mutuo ipotecario richiesto,…
Da oggi anche i fondi comuni sono negoziati alla Borsa Italiana
Sono passati quasi 30 anni dall’arrivo dei fondi comuni di investimento di diritto italiano, che proprio oggi, 1 dicembre 2014, iniziano a essere quotati a Piazza Affari nel segmento ETFPlus, insieme alle SICAV – anch’esse new-entry. Si tratta da sempre di uno degli strumenti finanziari preferiti dai piccoli risparmiatori e l’evento ha una portata epocale…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieTrading: qualche regola d’oro per investire con successo
Le nostre considerazioni sono tratte da un best-seller del mondo anglosassone, ADVFN Guide: 101 Ways to Pick Stock Market Winners di Clem Chambers, non ancora tradotto in italiano. A beneficio dei nostri lettori cercheremo di riassumere le linee essenziali di questo testo incisivo e onesto, che può andare incontro alle domande che si pongono quanti…
Altro in: Investimenti e Finanza, TradingPillole di trading: che cos’è lo ‘spread betting’?
Sappiamo infatti che lo spread indica la differenza tra denaro e lettera (anche detti bid e ask), ovvero tra il prezzo a cui gli operatori sono disposti ad acquistare e quello a cui sono disposti a vendere. Ebbene, con il termine spread betting si indica un sistema di “scommesse finanziarie” che permette ai trader di…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cosa sono le obbligazioni reverse floater
Nell’ambito delle obbligazioni strutturate rientrano anche le obbligazioni reverse floater, ovvero una tipologia di obbligazioni (di solito a medio o lungo termine) composte dalla combinazione di un’obbligazione ordinaria con uno swap. Per esse è previsto dal regolamento di emissione in una prima fase il pagamento di cedole fisse iniziali decisamente più elevate rispetto ai tassi…
Quali sono i vantaggi delle polizze vita?
Accendere una polizza vita è una forma di investimento che ha i suoi vantaggi, dovuti al fatto che trattandosi di prodotti con finalità sociali-assicurative, le normative di legge concedono loro alcuni interessanti benefici. Eccoli riassunti in breve. Le polizze vita: * sono esenti dalle imposte di successione e dalla tassazione di plusvalenze in caso di…
Altro in: Assicurazioni, Investimenti e FinanzaInvestimenti immobiliari: che cos’è il ‘condo-hotel’
Negli Stati Uniti sono molto diffusi i condo hotel, anche noti come hotel-condo o Contel e si inizia a parlarne anche in Europa. In pratica, si tratta di un edificio che dal punto di vista giuridico è un condominio, ma viene gestito come un hotel, con affitti a breve termine e con una reception nella…
Altro in: Immobili, Investimenti e FinanzaPrivate banking: dove investire i grandi patrimoni quando i tassi sono bassissimi
I dati parlano chiaro: i flussi di raccolta nel settore del private banking sono in continuo aumento. Ma in un periodo come quello che stiamo attraversando in cui i tassi di interesse sono prossimi allo zero occorrono opportune strategie per fare rendere i grandi patrimoni. Le esigenze primarie di questi investitori possono essere riassunte in…
Altro in: Investimenti e Finanza, Notizie