Notizie
Nuovi bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici
Con i bonus introdotti dall’ultima legge di stabilità sarà possibile usufruire di sostanziali agevolazioni fiscali I bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici saranno prorogati per tutto il 2015. Una grande opportunità soprattutto per le giovani coppie che stanno mettendo su casa e che potranno così usufruire di significative detrazioni fiscali fino al 50% della…
Caduta dei rendimenti obbligazionari dopo il QE: come investire oggi
di Riccardo Alberti Come è ormai noto anche ai non addetto ai lavori, la cosiddetta “cura Draghi” prevede un’espansione monetaria da compiersi mediante l’acquisto di obbligazioni governative dell’area euro da parte della Banca Centrale Europea. Tale operazione, aumentando il lato della domanda, ha già fatto e farà scendere ancora di più il tasso di interesse…
Ifin Sistemi conservatore accreditato AgID con Legal Archive®
Ifin Sistemi ha ottenuto il riconoscimento di Conservatore Accreditato e figura nell’elenco ufficiale dell’Agenzia per l’Italia Digitale – AgID, confermandosi azienda di riferimento per la conservazione dei documenti informatici. Un traguardo che è arrivato dopo un lungo processo di valutazione dei requisiti di sicurezza e qualità di Legal Archive®, il software di Ifin Sistemi conforme…
Altro in: NotizieConosciamo meglio la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio nasce su iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana al fine di promuovere l’educazione finanziaria e diffondere la cittadinanza economica mediante un approccio ‘valoriale’ e consapevole all’uso del denaro (www.feduf.it) Grazie al contribuito di esperti ed accademici, la Fondazione progetta eventi formativi, iniziative, seminari e materiali didattici con l’obiettivo di…
Altro in: NotizieMicrocredito per le imprese dal Fondo di Garanzia statale col contributo dei 5 Stelle
Si è aperto giovedì scorso 5 marzo 2015 il bando del Ministero dello Sviluppo Economico che mette a disposizione circa 40 milioni di euro per erogare microcredito a favore di soggetti che non possiedono tutte le garanzie per ottenere un prestito bancario. Una spinta a mettersi in gioco e a realizzare la propria idea imprenditoriale…
Altro in: Microcredito, NotizieCon il Quantitative Easing della BCE serve più rischio per far fruttare i risparmi
Uno dei principali effetti del Quantitative Easing iniziato dalla Banca Centrale Europea per sostenere l’economia dell’Eurozona sarà quello di mantenere bassi i tassi di interesse. E anche di rendere i titoli di Stato sempre meno redditizi. Per i piccoli risparmiatori italiani, che da sempre amano investire sui BTP, è ora il momento di cambiare le…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieDopo le fatture elettroniche ci saranno gli scontrini digitali
Le fatture elettroniche in Italia viaggiano ancora a rilento, adesso bisogna intervenire sulla rete Fatture elettroniche, scontrini digitali e pagamenti online. Il dialogo tra i consumatori e il Fisco passerà sempre più spesso dalla rete, considerata ormai più sicura, affidabile e vantaggiosa rispetto ai canali tradizionali. Una tendenza confermata anche dai comportamenti dei consumatori che…
Altro in: NotizieIl futuro dell’euro: qualche previsione per i prossimi mesi
Le elezioni in Grecia rappresentano certo una delle novità più importanti degli ultimi anni per la nostra moneta unica, una novità che apre a nuovi scenari di incertezza. Il nuovo governo greco non vuole un uscita del paese ellenico dalla moneta unica, ma vuole ricontrattare il debito, fatto che viola le politiche fino ad ora…
TASI: un nuovo indicatore per misurare l’inflazione
La Tasi entra a far parte del paniere Istat che segnala novità in materia di gusti e stili di vita degli italiani La Tasi stravolge non solo i bilanci delle famiglie italiane, ma anche il paniere Istat. Le nuove abitudini di consumo degli italiani modificano i parametri di riferimento per il calcolo dell’inflazione, che per…
Altro in: NotizieRiforma delle banche: cosa succederà adesso?
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma delle banche: portabilità dei conti e riassetto delle banche popolari, i principali provvedimenti Il Governo approva la riforma delle banche, avviando così la trasformazione dei dieci maggiori istituti di credito in Spa, società per azioni. Dunque si preannunciano grandi cambiamenti, con effetti immediati sul mercato e sulle…