Fisco

  • Come funziona il “730 situazioni particolari” (per chi ha perso il lavoro)

    Da 10 giorni a questa parte e fino al 30 settembre 2013, è arrivato un aiuto di quanti (lavoratori dipendenti e assimilati) si hanno perso il posto di lavoro nell’ultimo anno e non ne hanno trovato un altro. Questi contribuenti non hanno più un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio – e in questo…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • ETF e tassazione: qualche chiarimento

    Abbiamo già discusso qualche tempo fa su quali sono gli ETF più convenienti. Oggi vediamo il tipo di trattamento che subiscono dal punto di vista fiscale. Gli ETF sono tassati al pari degli altri OICR (Organismi d’Investimento Collettivo del Risparmio, ovvero fondi comuni di investimento e SICAV), con alcune differenze, poiché si tratta di strumenti…

  • IMU abolita, ma controlli serrati sulle false prime case

    Con l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, molti italiani potranno contare su un risparmio consistente rispetto allo scorso anno – in media 215 euro l’anno, con punte di 1000 euro per le prime case nelle località più prestigiose. Il risparmio non è però per tutti: infatti, continueranno a pagare l’imposta (salvo modifiche nella prossima Legge di…

    Altro in: Fisco, Immobili, Notizie
  • Contributi volontari INPS: da versare tassativamente entro il 1° luglio

    Sono soltanto oggi e lunedì 1° luglio i giorni utili per versare la prima rata dei contributi volontari INPS riferiti al trimestre gennaio-marzo. A differenza di quanto avviene per altri pagamenti a enti pubblici, se si arriva anche con un solo giorno di ritardo, il versamento non è gravato da una mora, ma del tutto…

    Altro in: Fisco, Notizie, Pensioni
  • IVAFE: come si calcola l’imposta sulle attività finanziarie all’estero

    IVAFE è l’acronimo che indica l’Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, che devono versare tutti coloro che detengono (direttamente o per interposta persona) degli investimenti fuori dall’Italia. Si noti che se l’intermediario (banca, SIM, fiduciaria ecc.) è italiano, non è dovuta alcuna imposta. Per calcolare l’imposta sulle attività finanziarie estere, bisogna prendere in…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Bonus sicurezza: detrazioni poco conosciute – ecco come usufruirne

    Pochi lo sanno, ma la detrazione IRPEF del 50% per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria spetta anche sugli interventi per prevenire infortuni domestici, il rischio di furti e rapine – ovvero sui lavori per l’adeguamento degli impianti alla normativa in materia di sicurezza. Ad esempio, la sostituzione dei tubi del gas, l’installazione dei rilevatori…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • CUD per pensionati: come scaricarlo dal sito INPS e altre soluzioni

    Con la spending review sono arrivati i tagli sui costi di spedizione del CUD dei pensionati, che quest’anno non sarà inviato via posta ma dovrà essere scaricato dal sito dell’INPS – a parte per gli over-85 ai quali sarà inviato nella maniera tradizionale. I disagi registrati sono già molti, tra le poca dimestichezza tecnologica di…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Tasse e commissioni erodono troppo gli investimenti, specie nei piccoli portafogli

    Non che conservare i soldi sotto il materasso sia una buona alternativa, ma in questo periodo gran parte della resa degli investimenti sparisce in imposte e commissioni bancarie: per chi ha impiegato piccole somme può essere eroso anche il 70% del guadagno nominale. Ad esempio, con un investimento di 10.000 euro in titoli di Stato…

  • Agevolazioni fiscali sull’acquisto di un box auto, un garage, una cantina

    I prezzi degli immobili stanno scendendo, ma i potenziali acquirenti devono mettere in conto anche le imposte e le tasse da pagare per entrarne in possesso e conservarli nel tempo. Sull’acquisto di un box, un posto auto, un garage o una cantina è tuttavia possibile risparmiare notevolmente sul piano fiscale destinandoli a pertinenza della prima…

  • Quali sono le normative per le detrazione fiscali sulle donazioni ai partiti?

    Mentre la propaganda elettorale è in fase di grande fervore, forse a qualcuno dei nostri lettori potrebbe interessante sapere di quali detrazioni fiscali può godere se decide di fare una donazione di denaro a un partito. La materia è regolata dall’articolo 15 comma 1-bis D.P.R. 917/1986 e recita grossomodo così: Dall’imposta lorda si può detrarre…

    Altro in: Fisco

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009