Articoli riguardanti crisi
De Benedetti e la crisi economica: Centomila punture di spillo
Parliamo oggi del libro di Carlo De Benedetti che si intitola Centomila punture di spillo, scritto in collaborazione con Federico Rampini per Mondadori. Il titolo dell’opera è sicuramente pungente, ma il sottotitolo è ottimistico: Come l’Italia può tornare a correre. Un testo scritto principalmente per tentare di andare oltre la paura dell’attuale grave e reale crisi e…
Altro in: LibriLa diversificazione come unica terapia possibile nella crisi
La costruzione di un portafoglio è un tema molto delicato e costituisce un ambito in cui è meglio non optare per il file-da-te, ma affidarsi a buoni consulenti o società di gestione del risparmio. In ogni caso, una corretta diversificazione del portafoglio è un valore aggiunto e costituisce la base migliore su cui lavorare nel…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieTempo di crisi, di Michel Serres: una lettura consigliata
Un libretto semplice, di appena 87 pagine, per i tipi di Bollati Boringhieri può contribuire ad aprirci la mente sull’inedito processo economico sociale e ambientale che stiamo vivendo. Tempo di crisi è un saggio del 2009 dell’epistemologo e letterato francese Michel Serres, dove la parola tempo si presta bene al gioco di parole che si…
Perché la Cina è disposta ad aiutare l’Europa a superare la crisi
Il premier cinese Wen Jiabao ha inaugurato il tour europeo – che farà tappa anche in Italia il 7 ottobre – dichiarando che la Cina si impegna a sostenere l’economia greca. Poi ha affermato che continuerà a investire in titoli di stato spagnoli e, in generale, che intende rafforzare la cooperazione con l’Europa. E’ una…
Battere la crisi? Tanti validi consigli da un libro
Oggi come oggi la priorità della maggior parte degli italiani è sopravvivere alla difficile congiuntura economica e all’apnea finanziaria. Se qualcosa di buono possiamo imparare -anche per un futuro che si spera più roseo- da questo periodo buio è gestire meglio le risorse che abbiamo, risparmiando e facendo acquisti intelligenti. Un e-book di Bruno Editore,…
Altro in: Consumatori, LibriChi sta guadagnando bene, nonostante la crisi?
Qualcuno, nonostante la crisi, sta incassando più denaro di prima. Sono quegli imprenditori che in tempi difficili riescono a fare affari principalmente strappando clienti alla concorrenza. E’ lapalissiano che, in un periodo di recessione, chi fa più sconti guadagna di più. Lo dicono i fatturati in crescita delle aziende che propongono offerte speciali. Prendiamo il…
Altro in: EconomiaCapire la crisi con i libri dei premi Nobel
Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economica nel 2001, ci aveva già avvertito con la sua opera sulla globalizzazione – La globalizzazione e i suoi oppositori, Einaudi 2003 -, dove analizza gli errori delle istituzioni economiche internazionali e in particolare del Fondo Monetario nella gestione delle crisi finanziarie che si sono susseguite negli anni novanta, dalla…
Iniezione di liquidità? È contro i debiti
Se le banche abbassano il tasso di interesse, le imprese e i privati fanno più ricorso al finanziamento esterno (capitale di debito) perché meno oneroso. Il problema è che, come succede a parecchie famiglie italiane, così ci si indebita troppo. Soluzione: un’iniezione di liquidità da parte degli istituti centrali (quello europeo e americano). Altri soldi…
Altro in: Glossario bancario