Articoli riguardanti INPS
Un confronto sintetico tra previdenza INPS e previdenza complementare
Avere il polso della situazione per quanto riguarda la previdenza pubblica e quella privata o integrativa è più importante che mai. Affinché la previdenza di Stato risulti più redditizia o conveniente occorre un PIL che procede a gonfie vele – come quello della Cina, tanto per intenderci. Mettiamo giù il concetto con qualche numero: se…
Altro in: PensioniContributi volontari INPS: da versare tassativamente entro il 1° luglio
Sono soltanto oggi e lunedì 1° luglio i giorni utili per versare la prima rata dei contributi volontari INPS riferiti al trimestre gennaio-marzo. A differenza di quanto avviene per altri pagamenti a enti pubblici, se si arriva anche con un solo giorno di ritardo, il versamento non è gravato da una mora, ma del tutto…
Indennità INPS per co.co.co. e co.co.pro.: come funzionano
Con la riforma del mercato del lavoro è anche arrivata una modesta ma tutto sommato significativa novità per i lavoratori iscritti alla cosiddetta gestione separata dell’INPS: collaboratori coordinati e continuativi (i cosiddetti co.co.co.), i collaboratori a progetto (co.co.pro.), ma anche venditori porta a porta, lavoratori occasionali, consulenti, titolari di assegno di ricerca. La novità è…
Altro in: PAIscrizione all’INPS obbligatoriamente online per i parasubordinati
Ci sono delle importanti novità per la galassia dei cosiddetti Co.co.co.: dal primo giugno 2011 scompariranno i moduli cartacei per l’iscrizione alla gestione separata INPS. E non sarà più possibile andare di persona allo sportello per iscriversi. Da ora in poi un parasubordinato – categoria che include consulenti, collaboratori coordinati e continuativi (sia “a progetto”…