Glossario assicurativo
Il ruolo dei broker assicurativi nel nostro Paese
In Italia ci sono due figure principali che si occupano della distribuzione assicurativa, e sono due figure di diversa natura: gli agenti e i broker assicurativi. I due attori agiscono per mandatari diversi: i primi seguono il volere di una o più imprese assicurative (grazie al Decreto Bersani è stata abolita la clausola di distribuzione…
Altro in: Glossario assicurativoChe cos’è il “prestito vitalizio ipotecario”?
Già nel 2009 avevamo rilevato su queste pagine come la crisi economica stesse sempre più favorendo la scelta di vendere la nuda proprietà. Un trend certamente destinato a crescere nei prossimi anni, soprattutto nel caso delle persone anziane che possiedono l’abitazione in cui vivono (rientra in questa categoria ben l’80% degli over-65 in Italia). Nella…
Polizze PIP e FIP: come valutarle
PIP significa Piano Individuale Previdenziale. Un tipo di contratto anche noto come FIP, ovvero Forma Individuale di Previdenza. Si tratta di contratti assicurativi previdenziali che si configurano come una via di mezzo tra una normale polizza e un fondo pensione. Ne esistono varie tipologie, che offrono garanzie diverse. Grosso modo, possiamo distinguere tra: * Polizze…
Altro in: Glossario assicurativo