Archivio articoli di Annamaria
  • Parte l’Over 40 tour: il progetto da 10 milioni per i disoccupati della Liguria

    In merito alla disoccupazione in Italia, spesso si fa un gran parlare di quella giovanile: i ragazzi del nostro Paese non vengono valorizzati, e rimangono sul ciglio del marciapiede in attesa di un lavoro. Alle volte nemmeno ci provano più, entrando di diritto nella poco piacevole categoria dei NEET. Eppure, c’è un dato che passa…

  • Quando per le obbligazioni è preferibile la gestione attiva

    Abbiamo parlato più volte sulle nostre pagine sulla differenza tra gestione attiva e gestione passiva, argomento su cui il dibattito è da sempre molto acceso e le argomentazioni assai forti da entrambe le parti. Attualmente la quantità maggiore dei flussi d’investimento viene riversata sulle gestioni passive, sia per le azioni che per le obbligazioni –…

    Altro in: Obbligazioni
  • Da quali fattori dipendono i rendimenti dei titoli di stato

    I rendimenti dei titoli governativi rispecchiano la somma di tre variabili fondamentali: * il livello di rischiosità del rimborso, legato alla solvibilità del Paese che ha emesso il bond; * la durata dell’obbligazione (tendenzialmente, più è lontana la scadenza maggiore è il rischio potenziale e quindi maggiore è il rendimento; * le aspettative future sull’inflazione…

    Altro in: Titoli di Stato
  • Che cosa sono identità digitale e SPID

    L’identità digitale rientra nella grande rivoluzione tecnologica della Pubblica Amministrazione italiana. Si tratta di un sistema che consente l’accesso online a tutti i servizi offerti dalla PA con un unico sistema di riconoscimento, identificato dall’acronimo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Permette di accedere anche ai servizi offerti da privati usando un sistema univoco di…

    Altro in: PA
  • Prestiti Inpdap per impiegati Enti Pubblici: importi e requisiti per richiederli

    Come ci ha segnalato il portale inpdap-prestiti.it, da quando l’ente è stato assorbito dall’INPS, alcune politiche interne sono state modificate, ma l’INPDAP continua ancora oggi ad erogare prestiti ai suoi dipendenti o ex. Infatti per questa categoria di lavoratori sono previste delle agevolazioni da parte dell’ente, i quali hanno bisogno di una serie di requisiti…

  • Mutui Inpdap per insegnanti – come fare per comprare casa

    Come spiega il portale specialistico www.prestiti-online.com, dopo che l’istituto dell’INPDAP è stato unito a quello dell’INPS, alcune condizione sono state modificate, ma oggi rimane sempre più facile poter richiedere un mutuo all’INPDAP che a una banca privata. Questo cambia soprattutto se a richiedere il mutuo sono persone che lavorano nell’istruzione pubblica come gli insegnanti. Infatti…

  • Mutuo Inpdap: Conviene rispetto all’offerta di Unicredit?

    Il mutuo Inpdap, ora Inps, viene concesso ai dipendenti pubblici, ai dipendenti statali e ai pensionati iscritti da almeno tre anni alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. L’articolo redatto dagli esperti di mutuoinpdap.org ci guiderà alla scoperta di questo particolare credito. Il mutuo è un finanziamento ipotecario concesso per l’acquisto della prima…

  • Detrazioni fiscali: come funziona il sismabonus?

    Il sismabonus è una nuova detrazione fiscale entrata in vigore nel 2017, la quale permette di usufruire di incentivi fiscali nel caso in cui si realizzino interventi di adeguamento sismico presso le proprie abitazioni o attività produttive. L’agevolazione è valida per gli immobili situati nelle zone ad alto e medio rischio sismico. Il sismabonus garantisce…

  • Quali sono i prodotti di investimento migliori per i pensionati?

    Gli attuali pensionati italiani appartengono alla generazione che aveva fatto del risparmio una vera e propria arte. Se è vero che la maggior di loro percepisce una pensione alquanto bassa rispetto al costo della vita nel nostro paese è anche vero che molti di loro riescono ancora a mettere un po’ di denaro da parte,…

  • Quali sono le alternative ai voucher per i lavori occasionali

    Sono pochi quelli che riescono a capire la logica per cui siano stati aboliti i voucher prima di avere trovato qualche formula sostitutiva o una loro nuova versione (forse suddivisa in tipologie diverse per famiglie e aziende). Per evitare di indurre il personale a lavorare in nero, chi non è riuscito ad acquistarne a sufficienza…

    Altro in: Lavoro, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009