Archivio articoli di Michelle
  • Che cos’è la scripofilia?

    scripofilia

    Oggi divaghiamo un po’ rispetto ai soliti argomenti trattati sul nostro blog. Quanti di voi sanno che cosa significa scripofilia? Si tratta di una particolare forma di collezionismo diffusa in Europa da una quarantina d’anni a questa parte che riguarda non le banconote (di cui si occupano i numismatici), bensì le documentazioni di prodotti finanziari…

    Altro in: Glossario
  • Investire a beneficio dei figli: occorrono strategie flessibili e di lungo periodo

    Per chi ha la fortuna di avere un buon lavoro o una cospicua pensione, l’idea di mettere da parte del denaro per i figli investendolo al meglio è estremamente saggia: denaro che può servire per completare gli studi, per comprare una casa, un’auto o per una vacanza premio. In ogni caso il capitale deve essere…

  • Conviene aprire un conto corrente in Svizzera?

    Dopo l’ultimo aumento della tassazione sulle rendite finanziarie deciso l’anno scorso dal Governo Renzi, in molti hanno cominciato a valutare la possibilità di aprire un conto corrente all’estero, specialmente in Svizzera, dove si ritiene che i soldi siano più al sicuro. Aprire un conto in Svizzera è assolutamente legale e la procedura non è difficile,…

    Altro in: Conti correnti
  • Investimento sui diamanti: anche quest’anno è stato redditizio

    Ultimamente alcuni organi di informazione (come Gem Diamond) hanno diramato la notizia che gli investimenti sui diamanti hanno subito gravi perdite nel 2015: si parla di una contrazione del prezzo delle pietre più grandi del 3%, che per le gemme più piccole arriverebbe addirittura al 30%. Si cita anche il caso di De Beers che…

  • Stop-loss negli investimenti: una strategia difensiva a doppio taglio

    Nelle scorse settimane il crollo delle borse cinesi, che ha fatto scattare un meccanismo di vendite massicce in tutto il mondo, scatenando il panico degli investitori, ha accesso i riflettori sul concetto di stop loss. Che cosa si intende con questa espressione? In pratica, è una soglia che stabilisce il compratore di un prodotto finanziario….

  • Prestiti per cattivi pagatori: quali le possibili soluzioni?

    cattivi-pagatori

    I prestiti per cattivi pagatori consentono di accedere a della liquidità in breve tempo e senza particolari iter burocratici I prestiti per cattivi pagatori permettono di ottenere della liquidità anche quando non si ha un passato creditizio “perfetto”. Del resto, con il persistere della crisi economica e la precarietà occupazionale, finire nella lista dei cattivi…

    Altro in: Prestiti
  • Quali alternative al BTp nel settore obbligazionario?

    Le mosse della BCE (in primis il quantitative easing) e le incertezze sul futuro dell’euro e della moneta unica stanno suscitando molti cambiamenti sui mercati. Chi possiede titoli di stato ha già visto dei cali nelle plusvalenze in conto capitale e per i prossimi anni la situazione non è destinata a migliorare. Quindi è decisamente…

  • Si può chiedere un prestito senza conto corrente?

    prestito senza conto corrente

    Causa crisi economica e finanziaria, è sempre più difficile vedersi accettare la richiesta di un prestito personale. Anche perché alcuni istituti di credito mettono ostacoli che non sono tali, come ad esempio la richiesta di un conto corrente accessorio al finanziamento. Non c’è obbligo di avere un conto corrente per accedere a un prestito, sebbene…

    Altro in: Prestiti
  • Cronoshare: la piattaforma per le offerte di lavoro sbarca in Italia

    CronoShare

    Cronoshare.com è una startup spagnola con sede a Valencia, nata nel 2012 dall’idea di tre giovani ingegneri informatici classe 1987. Funge da punto di incontro tra professionisti qualificati e persone che cercano un servizio nella loro zona (pulizie, ripetizioni e lezioni private, piccole riparazioni, baby sitting, assistenza anziani, personal training e molti altri). In questi…

    Altro in: Lavoro
  • Microcredito per le imprese dal Fondo di Garanzia statale col contributo dei 5 Stelle

    Microcredito 5Stelle Governo

    Si è aperto giovedì scorso 5 marzo 2015 il bando del Ministero dello Sviluppo Economico che mette a disposizione circa 40 milioni di euro per erogare microcredito a favore di soggetti che non possiedono tutte le garanzie per ottenere un prestito bancario. Una spinta a mettersi in gioco e a realizzare la propria idea imprenditoriale…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009