Archivio articoli di Nicoletta
  • Prestiti e regali a parenti: come evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate

    Quando il denaro scarseggia, oppure le banche sono restie a prestare denaro, chiedere un prestito di denaro a un familiare è la soluzione più ovvia a cui si possa pensare. Non bisogna però commettere alcune ingenuità che potrebbero suscitare nei controlli dell’Agenzia delle Entrate il sospetto che si tratti di somme provenienti da attività in…

    Altro in: Fisco, Prestiti
  • Progetto Valore Volkswagen: piccole rate per un’auto sempre nuova

    Per quanti sono alla ricerca di finanziamenti auto a condizioni ragionevoli e vantaggiose, sarà sicuramente interessante saperne di più sul Progetto Valore Volkswagen, che dopo una fase sperimentale di applicazione limitata all’acquisto delle VW Golf, oggi è applicabile a qualsiasi modello della celeberrima casa tedesca. Si tratta di una formula di finanziamento per l’acquisto di…

    Altro in: Mutui, Notizie
  • Riforma del fixing dell’oro: che conseguenze avrà sulle quotazioni?

    Il prossimo 15 agosto l’attuale fixing dell’argento non sarà più affidato a importanti banche europee, ma sostituito da un prezzo di riferimento stabilito su base d’asta da un sistema digitale. E a breve anche il fixing dell’oro sarà rivoluzionato. Il prezzo del metallo giallo è un punto di riferimento estremamente importante per un mercato da…

    Altro in: Metalli, Notizie
  • Titoli di Stato: che cosa sono le clausole di azione collettiva (CAC)

    Le clausole di azione collettiva (locuzione spesso abbreviata in CAC) si intendono delle norme inserite dall’Unione Europea contestualmente al cosiddetto Fondo Salvastati e riguardanti tutti i titoli di Stato emessi da uno stato membro dell’UE. In base a queste clausole, un governo ha la facoltà di ristrutturare gli interessi e/o di allungare le scadenze dei…

    Altro in: Titoli di Stato
  • Pro e contro dei certificati ‘Equity protection’

    In tempi di borse assai altalenanti, degli strumenti finanziari come i certificati equity protection possono garantire un relativo equilibrio tra la tranquillità dell’investitore e il profitto. Come dice il loro nome, si tratta di un tipo di certificato a capitale protetto, ovvero che difendono il capitale investito, restringendo al massimo il rischio di perdita in…

  • Minusvalenze e plusvalenze: che cosa sono e cosa prevede il fisco

    Nella contabilità finanziaria o economica, la minusvalenza (in inglese, capital loss) è la differenza tra un prezzo di vendita più basso e uno di acquisto più alto oppure della una diminuzione di redditività che in un certo lasso di tempo assumono un’attività finanziaria o un immobile. Non si tratta di un costo, ma di un…

    Altro in: Fisco, Glossario
  • Analisi sui costi per l’uso di carte di debito e credito all’estero

    Con tanti italiani pronti per la partenza quest’estate, è utile conoscere quali sono i costi previsti per l’uso di carte di debito e credito all’estero. Ci ha pensato il portale SosTariffe.it, analizzando le commissioni per il prelievo di denaro e pagamento tramite carta all’estero. Secondo i risultati dell’indagine, il bancomat associato a un conto online…

  • Prestito vitalizio ipotecario: trasformare gli immobili di proprietà in denaro contante

    Fino a oggi nel settore immobiliare si è sentito parlare molto di “nuda proprietà”, ovvero della pratica di vendere la propria casa pur continuando ad abitarci vita natural durante. Ora però è all’esame del parlamento un disegno di legge sul prestito vitalizio ipotecario, una formula giuridico-commerciale grazie alla quale è possibile trasformare in denaro contante…

    Altro in: Glossario, Immobili
  • Come comporre un portafoglio di investimenti senza euro

    L’eurozona non è sicuramente un cattivo settore su cui investire, sia che si parli di bond governativi che di azioni e obbligazioni aziendali quotate nelle Borse del Vecchio Continente, anche perché al momento i rischi sistemici sembrano scongiurati. Ma supponiamo di voler fare a meno dell’euro e di volgere lo sguardo ad altre valute. Quali…

  • Deutsche Bank offre 5000 euro di bonus ai nuovi clienti del private banking

    Passione per la performance. Questo pregnante motto potrebbe riassumere al meglio le caratteristiche della divisione Private Banking di Deutsche Bank, forte di una lunga esperienza nell’ambito della gestione dei grandi patrimoni privati di una clientela della fascia più alta. Per farlo, DB si serve di consulenti (private banker) esperti, capaci di costruire risultati solidi con…

    Altro in: Banche, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009