Archivio articoli di Nicoletta
  • Vantaggi e svantaggi delle obbligazioni convertibili

    Le obbligazioni convertibili (in inglese convertible bonds) sono un strumento finanziario interessante: titoli di debito che possono essere rimborsati anche con titoli di altra natura (ma di uguale valore) se il sottoscrittore lo ritiene opportuno. L’esempio più classico è quello dell’obbligazione convertibile in azioni, con la quale l’investitore, alla scadenza ha la possibilità di ricevere…

  • Firma digitale: come si appone e a che cosa serve

    La firma digitale è un insieme dei dati in forma elettronica usati per l’identificazione che consente di attestare da dove proviene un dato documento digitale e chi l’ha scritto, senza alterarne il contenuto. Di fatto, è del tutto equiparabile alla tradizionale firma autografa e quindi assume piena efficacia probatoria dal punto di vista giuridico. Ma…

    Altro in: Lavoro
  • Paesi emergenti: le 30 nazioni dove conviene investire nei prossimi anni

    Non ci sono dubbi sul fatto che Cina e India guideranno la lista dei paesi più promettenti per la crescita economica nei prossimi vent’anni. Ma, tenendo conto di una serie di altri parametri (dimensioni dell’economica, attuale reddito e prospettive, profilo di investimento, investimenti esteri, dipendenza dalle materie prime, apertura al commercio, stabilità economica, inflazione, trend…

  • Inarrestabile il passaggio da fondi comuni a ETF nel mondo: perché?

    Più volte abbiamo spiegato sulle nostre pagine che cosa sono gli ETF, ma lo ripetiamo per l’ennesima volta a costo di risultare monotoni. L’acronimo significa Exchange-Traded Funds, che potremmo tradurre con ‘Fondi quotati in Borsa’ e ‘indicizzati’, ovvero collegati a un indice di riferimento, che può essere azionario, obbligazionario, geografico oppure settoriale. Si chiamano anche…

  • SRLS: il discreto successo delle Srl semplificate (o imprese con un euro)

    A poco più di un anno dalla loro proposta la Srls (società a responsabilità limitata semplificata) è una realtà per migliaia di nuovi imprenditori. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di nuova fattispecie di azienda voluta per incoraggiare i giovani under 35 a creare nuove imprese. Queste aziende sono anche note…

    Altro in: Lavoro
  • Come adattare al meglio il portafoglio titoli in periodo elettorale

    In periodo di elezioni politiche i mercati finanziari sono particolarmente volatili: nelle ultime settimane abbiamo assistito a un cospicuo arretramento degli indici di tutte le borse europee (quella di Milano in primis) e a una risalita dello spread tra Btp e Bund tedeschi. Il ribasso dei titoli azionari potrebbe continuare anche dopo le elezioni, per…

  • Che cos’è il bollino di qualità per i professionisti con partita IVA?

    Da oggi è in vigore la legge n. 4 del 2013 che prevede una certificazione per i professionisti muniti di partita IVA la cui attività non è riconosciuta da un ordine o albo professionale. Non è obbligatoria, ma col tempo dovrebbe diventare sempre più un “bollino di qualità” a tutela dei consumatori. Sono circa 150…

    Altro in: Lavoro, Notizie
  • Che cosa pensare del social lending?

    Social lending (o peer-to-peer lending) significa “prestito sociale”. Si tratta di un prestito che un privato eroga a un altro privato a titolo di prestito personale utilizzando una società online come piattaforma sicura per comunicare ed effettuare la transazione. In tempi in cui si fa sentire la mancanza di liquidità può essere una soluzione da…

    Altro in: Glossario, Mutui
  • Investire sui Certificati di deposito – pro e contro

    I certificati di deposito (CD) sono un prodotto finanziario che sta godendo di grande successo.  Si tratta di titoli vincolati e trasferibili mediante cui il cliente deposita una certa somma di denaro presso una banca e questa si obbliga a restituirla alla scadenza. Il possessore ha diritto al rimborso del capitale e anche alla corresponsione degli interessi…

  • Quali sono le normative per le detrazione fiscali sulle donazioni ai partiti?

    Mentre la propaganda elettorale è in fase di grande fervore, forse a qualcuno dei nostri lettori potrebbe interessante sapere di quali detrazioni fiscali può godere se decide di fare una donazione di denaro a un partito. La materia è regolata dall’articolo 15 comma 1-bis D.P.R. 917/1986 e recita grossomodo così: Dall’imposta lorda si può detrarre…

    Altro in: Fisco

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009