Nuovo redditometro: molto diverso a seconda delle città
Le spese per la benzina, quelle per gli alimentari, l’affitto, il mutuo, i gioielli, le spese telefoniche e quelle per la cura della persona. Nel nuovo redditometro 2013, messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, entreranno tutti gli esborsi che compie mediamente una famiglia per andare avanti. Sono più di 50 le voci che saranno monitorate…
Come calcolare le rate del mutuo
I motivi per scoraggiare i potenziali compratori dall’acquisto di una casa non mancano, ma è anche vero che con la progressiva discesa dei prezzi degli immobili e l’Euribor a livelli bassissimi, per chi ha un po’ di fiuto questo potrebbe essere il momento adatto per fare buoni investimenti. L’importante è fare bene i propri conti,…
Come si fa a comprare o vendere azioni in Borsa
Diamo sempre per scontato che i nostri lettori sappiano destreggiarsi autonomamente tra gli investimenti, ma potrebbe essercene qualcuno che desidera lanciarsi nell’acquisto di titoli e non sa come fare. Oggi come oggi i listini azionari sono totalmente informatizzati; tre sono le strade percorribili per comprare azioni: * Presentarsi di persona presso la sede centrale oppure…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaETF: come scegliere i più convenienti
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono uno degli investimenti più adatti ai piccoli investitori: si tratta di fondi comuni di investimento o Sicav a gestione passiva, ovvero che replicano in maniera automatica l’andamento dell’indice o del paniere di titoli sottostante (detto benchmark).Stanno ad altri tipi di investimento a gestione attiva come un viaggio organizzato sta…
Altro in: GlossarioQuali sono le azioni di Borsa più costose in assoluto?
Riprendiamo da IlSole24Ore online un interessante articolo con infografica che fornisce un elenco delle aziende le cui azioni sono le più care in assoluto. Batte ogni record la Berkshire Hathaway, ogni azione della quale vale 130.000 dollari. Si tratta di una società proprietà del mitico Warren Buffett – e non è un caso. A notevole…
Investire negli orologi di lusso
Pur avendo già parlato più volte di investimenti alternativi, non abbiamo ancora trattato il tema dell’orologio di lusso. Un oggetto, che oltre al valore intrinseco, affascina enormemente gli appassionati anche dal punto di vista estetico e tecnologico. Diciamo subito che, per selezionare bene gli investimenti occorre un minimo di esperienza e di conoscenza sia sui…
Altro in: Beni di lussoChe cosa sono i fondi di investimento flessibili?
I fondi comuni di investimento si suddividono in in cinque principali categorie dal significato abbastanza trasparente: * fondi di liquidità * fondi obbligazionari * fondi azionari * fondi bilanciati * fondi flessibili I portafogli di questi fondi devono essere ripartiti secondo norme rigide: i fondi di liquidità e obbligazionari non possono investire alcuna percentuale del…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaIncasso di polizze vita scadute: è cambiata la normativa
Che cosa succede quando qualcuno dimentica di incassare una polizza vita, oppure un congiunto decede e lascia in eredità una polizza vita non ancora scaduta? Fino a poco tempo fa, se non si inviava la richiesta di liquidazione alla compagnia assicurativa entro due anni dalla scadenza oppure dalla morte dell’intestatario, la polizza in questione veniva…
Altro in: Assicurazioni, NotizieTitoli di stato dei paesi emergenti e non-euro: quali sono i migliori?
In un’ottica di diversificazione, costituiscono una buona opportunità i bond dei Paesi emergenti o fuori dall’area dell’euro. Quelli che attraggono maggiormente le attenzioni in questi ultimi tempi, non sono più i buoni del Tesoro statunitense, né quelli in franchi svizzeri (i rendimenti sono praticamente nulli, anzi, si rischia di perdere il capitale), bensì quelli di…
Altro in: ObbligazioniRitorna l’interesse per i corporate bond, anche italiani
Le obbligazioni societarie costituiscono da sempre una strada intermedia tra il mercato azionario e i titoli di Stato e in questo periodo stanno attraversando un periodo di grande successo dovuto principalmente al fatto che i tassi di rendimento sono sempre leggermente più alti di quelli dei titoli di Stato dei relativi paesi. Quindi i corporate…
Altro in: Notizie, Obbligazioni