Archivio articoli di Nicoletta
  • Che cosa si intende per “vendita allo scoperto”?

    Si sente spesso parlare di proposte o ordini di divieto di “vendita allo scoperto”. Cerchiamo di capire con parole semplici in cosa consiste questa pratica, diffusa tra gli investitori più esperti. In inglese si chiama short selling, ed è la vendita di prodotti finanziari (azioni, obbligazioni, valute o altro) che non si possiedono ancora, con…

  • Glossario investimenti: Che cos’è la Modern Portfolio Theory?

    Quando si parla di concetti come asset class (tipologie di prodotti d’investimento come azioni, obbligazioni, liquidità ecc.) e asset allocation, è assai probabile che entri nel discorso anche la locuzione Modern Portfolio Theory (spesso abbreviata in MPT). L’espressione non è affatto recente: fu utilizzata per la prima volta dall’economista Harry Markowitz nel 1952 in un…

  • Come affrontare al meglio un colloquio per lavorare in una start-up

    Esattamente come nel campo degli investimenti, il rischio insito nel lavorare per una start-up è proporzionale ai benefici potenziali che se ne possono trarre. Diventare collaboratori di una società di recente creazione che però punta a diventare un’impresa su larga scala impegnata nella produzione di beni o servizi altamente tecnologici e all’avanguardia è un sogno…

  • Wallet: un’applicazione per il controllo del budget

    La tecnologia può aiutarci moltissimo se ci proponiamo di risparmiare, soprattutto quando siamo propensi a spendere troppo in acquisti superflui. Nasce a questo fine l’applicazione Wallet – Daily Budget & Profit, disponibile nelle versioni per per Android e per iOS. In inglese viene definita “personal expense tracker”, espressione che potremmo tradurre come “tracciatore delle spese…

  • ‘Stablecoin’: che cosa sono e come funzionano le nuove criptovalute

    Con il termine stablecoin (traducibile in italiano con “moneta stabile”) si intende una criptovaluta progettata per ridurre al minimo la volatilità dei prezzi – uno dei principali problemi delle criptovalute tradizionali (come Bitcoin, Ethereum ecc.), che finora ne hanno ostacolato non poco l’adozione del mondo reale. Per mantenersi stabili, le stablecoin si àncorano ad altre risorse…

    Altro in: Criptovalute
  • Crisi valutaria: cause e rimedi

    Una crisi valutaria è una situazione in cui sussistono seri dubbi sul fatto che la banca centrale di un paese abbia sufficienti riserve di valuta estera per mantenere il tasso di cambio fisso del paese. Ne deriva un forte e persistente calo del valore della valuta di quella nazione. La crisi è spesso accompagnata da…

    Altro in: Economia
  • Il Libretto di risparmio postale Smart: che cos’è e come funziona

    I libretti postali esistono da tempi immemorabili. Oltre alla tradizionale versione cartacea (Libretto Ordinario), ora ne esiste anche una dematerializzata, chiamata Libretto Smart. Si tratta di uno strumento che non offre tanti servizi quanto un conto corrente aperto presso Poste Italiane, ma non ha costi di apertura, né di chiusura, né di gestione (neppure per…

  • Per proteggersi dai rischi dell’incertezza economica serve un portafoglio molto diversificato

    Anche nei periodi di relativa calma sulle nostre pagine non ci siamo mai stancati di dire che il mix di portafoglio è sempre la migliore strategia per far fronte alle turbolenze economico-borsistiche. Tanto più in periodi come quello che stiamo attraversando. In realtà è anche possibile optare per una strada molto prudente, che però produce…

  • In che modo il FinTech sta cambiando la finanza

    Abbiamo già dato qualche tempo fa una definizione di FinTech, il termine che indica il settore delle tecnologie utilizzate in ambito finanziario. Il FinTech non è un avversario delle tradizionali banche, bensì un ottimo potenziale partner, infatti la cooperazione tra i due universi è già abbondantemente avviata. Anche in Europa il mondo dei servizi finanziari…

    Altro in: Notizie
  • Software di recupero dati: essenziale per il back office

    È fuor di dubbio che il lavoro d’ufficio ha beneficiato enormemente dalla messa a punto di programmi informatici sempre più sofisticati e specializzati per lo svolgimento di processi gestionali e task amministrativi. Tutto ciò ha permesso di elevare i livelli di efficienza e di ridurre i costi. Un ufficio ben organizzato dal punto di vista…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009