Glossario bancario

  • Che cos’è Basilea 3? Quali i benefici e quali i possibili rischi?

    Con l’espressione abbreviata ‘Basilea 3‘ si intende un insieme di regole per gestire meglio le attività a rischio del sistema bancario elaborato dal Comitato per la supervisione bancaria di Basilea. Le nuove disposizioni, che integreranno e/o modificheranno i criteri già stabiliti nel 1998 (Basilea 1) e nel 2008 (Basilea 2) saranno articolati su alcuni punti,…

  • Con l’introduzione dell’ISC abbiamo finalmente più chiarezza sui conti correnti

    ISC è un acronimo che significa Indicatore Sintetico di Costo: uno degli strumenti di tutela introdotti da Bankitalia a proposito del cosiddetto ‘conto corrente trasparente’ di cui abbiamo parlato in questo post. Dal 26 maggio scorso è obbligatorio per le banche pubblicare tale dato sui fogli informativi dei prodotti offerti. L’ISC permette di individuare il…

  • Che cos’è il conto corrente trasparente?

    Il 26 maggio 2010 saranno esecutive le nuove norme di Bankitalia riguardanti trasparenza e correttezza delle transazioni bancarie. Si parla di ‘conto corrente trasparente’, ovvero più facile da capire rispetto al passato e confrontabile con uno standard fisso. Il vantaggio per il correntista è ovviamente quello di riuscire a confrontare meglio le condizioni poste dalle…

  • Iniezione di liquidità? È contro i debiti

    Se le banche abbassano il tasso di interesse, le imprese e i privati fanno più ricorso al finanziamento esterno (capitale di debito) perché meno oneroso. Il problema è che, come succede a parecchie famiglie italiane, così ci si indebita troppo. Soluzione: un’iniezione di liquidità da parte degli istituti centrali (quello europeo e americano). Altri soldi…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009