Banche

  • Investire sui Certificati di deposito – pro e contro

    I certificati di deposito (CD) sono un prodotto finanziario che sta godendo di grande successo.  Si tratta di titoli vincolati e trasferibili mediante cui il cliente deposita una certa somma di denaro presso una banca e questa si obbliga a restituirla alla scadenza. Il possessore ha diritto al rimborso del capitale e anche alla corresponsione degli interessi…

  • L’intesa su Basilea 3 spingerà i titoli bancari e allenterà il credit crunch

    Grazie a una revisione degli accordi tra i governatore degli istituti europei avvenuta lo scorso fine settimana, alle banche del vecchio continente sarà concesso più tempo per raggiungere i requisiti di liquidità previsti da Basilea 3. Ricordiamo che lo scopo del pacchetto di accordi che prendono il nome della città svizzera è quello di trasformare…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Londra capitale della finanza: cosa serve per lavorare nella banche d’investimento

    Il fulcro dell’economia moderna è costituito dalle banche, colossi sovranazionali che influenzano l’andamento dei mercati globali, facendo oscillare i palazzi del potere e causando spesso ansie e tormenti agli organismi politici. E’ un mondo ormai quasi privo di barriere geografiche e politiche, dominato solo dalle leggi dello scambio, il cui cuore pulsa certamente nella terra…

    Altro in: Banche, Lavoro
  • In arrivo pagamenti mediante cellulare con la tecnologia NFC

    Quasi tutti i telefoni cellulari messi in commercio nella seconda parte del 2012 sono già tutti abilitati per la tecnologia NFC (acronimo per Near Field Communication), con la quale avviene una transazione di denaro o uno scambio di dati mediante il semplice avvicinamento del telefonino a un apposito sensore: i due device, a breve distanza…

  • Pagare solo col Bancomat: pro e contro

    pagare col bancomat

    Il Governo sta spingendo per una diffusione sempre più capillare dell’uso della moneta elettronica e nei giorni passati erano circolate voci secondo cui sarebbe allo studio una norma che obbliga a pagare con il bancomat le cifre superiori ai 50 euro. Di fatto, questa proposta è inclusa nel documento sull’Agenda digitale per l’Italia, ma deve…

    Altro in: Bancomat
  • Come si applica l’imposta di bollo sui conti correnti?

    conti correnti

    La legge a cui bisogna fare riferimento per applicare l’imposta di bollo è la 214/2011, in vigore dal 1 gennaio di quest’anno. Essa risponde alle seguenti domande: * Quando bisogna pagare l’imposta di bollo? Ogni volta che si riceve un estratto conto o rendiconto dalla banca: questo avviene almeno una volta l’anno, ma alcuni istituti…

  • Conti correnti cointestati: che cosa succede nel caso di separazione tra conviventi

    Dopo aver sviscerato che cosa prevede la legge riguardo ai conti correnti cointestati nel caso di separazione tra coniugi, vediamo che cosa dice nel caso di interruzione di un rapporto di convivenza – stabile e sotto lo stesso tetto, ma senza matrimonio (definito dalla legge con i termini more uxorio o “famiglia di fatto”). Se…

    Altro in: Conti correnti
  • Conti correnti cointestati: che cosa succede nel caso di separazione tra coniugi

    Che cosa dice la legge a proposito della suddivisione del denaro depositato su un conto corrente cointestato quando i coniugi si separano? In linea di principio, si presume che le somme depositate siano da dividere in parti uguali tra i due cointestatari. A meno che (in base agli artt. 1101 e 1298 del Codice Civile)…

    Altro in: Conti correnti
  • Unicredit ha riaperto il mercato delle obbligazioni bancarie garantite

    A quanti hanno trascorso la prima metà di agosto in ferie, potrebbe essere sfuggita una notizia relativamente importante nel campo degli investimenti: dopo quasi un anno, in Italia si torna a emettere obbligazioni bancarie garantite da mutui residenziali. Precisamente, il gruppo di Piazza Cordusio ha lanciato un’obbligazione da 750 milioni di euro dal rendimento interessante,…

  • Conti correnti cointestati: che cosa succede nel caso di decesso di uno degli intestatari

    Un conto corrente cointestato è una delle formule disponibili per coppie o più persone (legate o meno da vincoli di parentela) per raccogliere insieme i risparmi, rendere più semplice la gestione del denaro messo in comune e limitare l’ammontare delle spese di gestione di un conto presso uno stesso istituto di credito. La cointestazione viene…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009