Consumatori

  • Centrale dei Rischi (CR): cos’è e come funziona

    centrale rischi

    La Centrale dei Rischi (CR), gestita dalla Banca d’Italia, è un archivio di informazioni sui debiti di famiglie e imprese nei confronti del sistema bancario e finanziario. La CR raccoglie dati forniti dagli intermediari partecipanti, come banche e società finanziarie, riguardo ai crediti concessi, alle garanzie ricevute e ai finanziamenti o garanzie acquistati da altri…

  • Cosa fa un broker di investimenti?

    Spesso si sente parlare di broker per l’acquisto e la vendita di asset finanziari. Eppure il lavoro del broker può riguardare molti altri ambiti. Cerchiamo di capire cosa fa un broker di investimenti nell’epoca di internet. Il broker – o la società di brokeraggio – è l’intermediario tra l’acquirente e il venditore e può aiutare…

  • Il lending crowdfunding e la ristrutturazione di Palazzo Savonarola: una sinergia di opportunità

    L’avvento delle nuove tecnologie ha aperto le porte a un’ampia gamma di opportunità, e il settore immobiliare non fa eccezione. La proptech, ovvero la tecnologia applicata al mercato immobiliare, ha rivoluzionato l’intero settore, offrendo soluzioni innovative per l’investimento e la ristrutturazione degli immobili. In questo contesto, il lending crowdfunding ha acquisito sempre più rilevanza come…

  • Alla scoperta dei prestiti cambializzati: le caratteristiche principali

    In questo articolo, ci concentreremo sul mercato dei prestiti cambializzati, esaminandone gli aspetti principali, la diffusione e le potenzialità. I prestiti cambializzati non sono facilmente ottenibili e la maggior parte delle banche attualmente non offre questa forma di finanziamento, sia per i costi legati alle cambiali sia per le difficoltà ad erogarle a coloro che…

  • I vantaggi della consulenza finanziaria indipendente

    Sono passati ormai alcuni anni da quando sul mercato della consulenza è arrivata finalmente l’alternativa al sistema tradizionale.  Si tratta di un nuovo movimento che sta prendendo finalmente lo spazio che merita nello scenario italiano, ma in molti ancora non conoscono per bene tutte le sue potenzialità! In questo articolo andremo a far luce sul…

  • Amazon, il CEO aggiorna gli azionisti: cosa accadrà ora alle azioni?

    Nella sua consueta lettera agli azionisti il CEO di Amazon Andy Jassy ha sollevato l’attenzione sui passi in avanti che la società sta compiendo sull’intelligenza artificiale. Tuttavia, al netto di ciò, gli investitori hanno preferito concentrare la propria attenzione sui segnali che sembrano suggerire che il titolo potrebbe fare ancora fatica nei prossimi mesi a…

  • Flexible benefit: cosa sono e perché utilizzarli

    Un numero crescente di aziende avvia ogni anno un qualcheprogramma di welfare aziendale che prevede l’assegnazione di flexible benefit ai propri dipendenti. Chiariamo sin da subito che i benefit chiamati flessibili sono diversi da quelli indicati come fringe. I primi sono elargiti come complemento alla normale retribuzione, continuativamente o occasionalmente; i secondi fanno invece parte…

  • Investire 1.000€: 3 metodi per cominciare

    Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha pensato di iniziare ad investire! A volte si sentono in giro storie di grandi guadagni attraverso investimenti azzeccati.Trend del momento che bisogna assolutamente cavalcare. Opportunità che non ripassano un’altra volta…  Sì, tutto bello, solo che tu non hai mai investito neanche 1€ e non sai proprio…

  • Recrowd: sigla accordo con Pitupay che agirà come sostituto d’imposta nel crowdfunding

    Recrowd è una piattaforma di crowdfunding immobiliare che ha introdotto una novità importante riguardante la tassazione degli investimenti. In particolare, l’azienda ha introdotto la figura del sostituto d’imposta nel crowdfunding, che cambierà radicalmente il modo in cui i loro investitori devono dichiarare i loro proventi. Molte piattaforme di crowdfunding italiano si appoggiano a istituti di…

  • Cosa sono i certificati e le opzioni?

    In questo articolo ripercorreremo i tratti principali, i rischi e i possibili guadagni di due tipologie di strumenti finanziari offerti generalmente dalle banche.  Si parlerà dunque di certificati e di opzioni, due elementi che non sempre è facile comprendere a pieno e per questo, in caso si scegliesse di inserirli nel proprio portafoglio di investimento,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009