Glossario

  • Pillole di trading: che cos’è lo ‘spread betting’?

    spread-betting

    Sappiamo infatti che lo spread indica la differenza tra denaro e lettera (anche detti bid e ask), ovvero tra il prezzo a cui gli operatori sono disposti ad acquistare e quello a cui sono disposti a vendere. Ebbene, con il termine spread betting si indica un sistema di “scommesse finanziarie” che permette ai trader di…

  • Che cosa sono le obbligazioni reverse floater

    Nell’ambito delle obbligazioni strutturate rientrano anche le obbligazioni reverse floater, ovvero una tipologia di obbligazioni (di solito a medio o lungo termine) composte dalla combinazione di un’obbligazione ordinaria con uno swap. Per esse è previsto dal regolamento di emissione in una prima fase il pagamento di cedole fisse iniziali decisamente più elevate rispetto ai tassi…

  • Value at Risk e intervallo di confidenza: due concetti importanti per gli investimenti

    Quando si leggono i prospetti informativi KIID, ovvero quei documenti che contengono le informazioni più importanti per gli investitori a riguardo di un determinato prodotto finanziario, compaiono sempre e abbinati due concetti, il Value at Risk e l’intervallo di confidenza Per Value at Risk (anche traducibile come valore a rischio, ma più spesso indicato con…

  • Che cos’è l’azionariato diffuso?

    Le società ad azionariato diffuso (in inglese public companies) sono un tipo di impresa a proprietà frazionata molto presenti nei paesi anglosassoni. In pratica, l’azienda – che di solito è di grandi dimensioni – suddivide il capitale sociale tra moltissimi azionisti, permettendo la vendita al pubblico di azioni e obbligazioni mediante una borsa valori oppure…

  • Trading operativo: che cos’è la tecnica di Gann

    Quando si parla di analisi dello sviluppo del trend di mercato, esistono varie teorie volte a illustrare l’evoluzione dei prezzi di una determinata azione o di una commodity. Una di queste è la preziosa tecnica messa a punto da William Delbert Gann, economista e trader statunitense vissuto a cavallo tra 800 e 900, passato alla…

    Altro in: Glossario, Trading
  • Che cosa sono i certificati outperformance

    I certificati outperformance sono una tipologia di certificati che sta godendo di grande successo perché sfruttano forse meglio di ogni altro le fasi rialziste dei mercati. Sono caratterizzati dal vantaggio di consentire, in caso di rialzo delle quotazioni del sottostante (che può essere costituito da indici o azioni), una partecipazione illimitata al movimento (perché questo…

    Altro in: Glossario
  • ETF azionari con cedola: buona soluzione per crearsi una rendita

    I rendimenti dei titoli di Stato si stanno avviando a diventare praticamente invisibili. E allora sono molti i risparmiatori che guardano alle azioni come opportunità di guadagno, confortati dagli spiccati rialzi degli indici azionari nelle borse più importanti del mondo nell’ultimo quinquennio. La strada dell’azionario può essere percorsa anche mediante la sottoscrizione di ETF, fondi…

    Altro in: Glossario
  • Pro e contro dei certificati ‘Equity protection’

    In tempi di borse assai altalenanti, degli strumenti finanziari come i certificati equity protection possono garantire un relativo equilibrio tra la tranquillità dell’investitore e il profitto. Come dice il loro nome, si tratta di un tipo di certificato a capitale protetto, ovvero che difendono il capitale investito, restringendo al massimo il rischio di perdita in…

  • Minusvalenze e plusvalenze: che cosa sono e cosa prevede il fisco

    Nella contabilità finanziaria o economica, la minusvalenza (in inglese, capital loss) è la differenza tra un prezzo di vendita più basso e uno di acquisto più alto oppure della una diminuzione di redditività che in un certo lasso di tempo assumono un’attività finanziaria o un immobile. Non si tratta di un costo, ma di un…

    Altro in: Fisco, Glossario
  • Prestito vitalizio ipotecario: trasformare gli immobili di proprietà in denaro contante

    Fino a oggi nel settore immobiliare si è sentito parlare molto di “nuda proprietà”, ovvero della pratica di vendere la propria casa pur continuando ad abitarci vita natural durante. Ora però è all’esame del parlamento un disegno di legge sul prestito vitalizio ipotecario, una formula giuridico-commerciale grazie alla quale è possibile trasformare in denaro contante…

    Altro in: Glossario, Immobili

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009