Investimenti e Finanza
ETF: tutto quello che c’è da sapere sui prodotti finanziari che attraggono gli investitori
Nati diversi anni fa, gli ETF stanno conoscendo un crescente successo ultimamente. Ecco perché I primi ETF sono apparsi sul mercato europeo nel 2000; tuttavia è proprio in questi ultimi tempi che hanno acceso l’interesse degli investitori, i quali hanno visto in questi prodotti finanziari un’ottima opportunità per risparmiare sui costi dei propri portafogli. Cosa…
Altro in: Da non perdere, Investimenti e FinanzaPerché e come comprare azioni Amazon
Chi ha ideato l’attuale logo di Amazon lo ha fatto con molta cognizione di causa: la freccia arancione sotto la scritta pare il sorriso di una faccina, quella del cliente soddisfatto. Inoltre, osservando bene si nota che parte dall’iniziale “A” e finisce sulla lettera “Z”: un espediente grafico per simboleggiare che nel colosso del commercio…
Altro in: Azioni, Da non perdereQual è la differenza tra obbligazioni junior e senior?
Le obbligazioni bancarie rientrano tra gli strumenti finanziari preferiti dagli italiani. Per gli istituti di credito sono una maniera efficace per raccogliere fondi da destinare al credito o al altre operazioni finanziarie. I bond bancari destinati alla clientela al dettaglio (anche dette emissioni domestiche per distinguerle da quelle rivolte agli investitori istituzionali internazionali) possono essere…
Altro in: Banche, ObbligazioniComprare, vendere e depositare criptovalute: i vantaggi di Bitvavo
Che cosa sono le criptovalute? Costituiscono un buon investimento? Sono ancora poche le persone che hanno dimestichezza con questa nuova galassia della finanza, anche se il loro numero è in crescita costante. Sul nostro blog ne parliamo spesso, senza pregiudizi, monitorando i risvolti monetari di un fenomeno destinato ad avere un forte impatto sulla nostra…
Altro in: Criptovalute, Da non perdereFluttuazioni valutarie e rischi per gli investimenti
Assuefatti ormai a venti anni di euro, preceduti, se si eccettua la parentesi che va dalla fine dello Sme al riallineamento dei cambi, da un altro ventennio di cambi controllati (dal serpentone dello Sme, giustappunto), spesso, approcciando al mondo degli investimenti, si tende a sottovalutare il pericolo connesso alla fluttuazione valutaria. Acquistare pacchetti azionari collocati…
Altro in: Da non perdere, Investimenti e FinanzaIl prezzo dei Bitcoin torna a salire
Nonostante il particolare momento storico, connotato da una elevata conflittualità sul mercato finanziario tra gli Stati Uniti e la Cina, nel mese di Maggio si è assistito ad un netto rialzo delle quotazioni dei bitcoin. Risulta infatti un aumento del 25% sino ad un importo massimo di 8.300 dollari, addirittura al di sopra del record…
Criptovalute: che cosa sono le IEO
IEO è l’acronimo di Initial Exchange Offering, e indica una sorta di evoluzione delle ICO (Initial Coin Offering), che a sua volta potrebbero essere definite come una IPO in versione “crypto”. Delle IEO si è iniziato a parlare dalla fine del 2017, ma sono sempre più apprezzate e frequenti come alternativa per la raccolta di…
Quali sono le migliori piattaforme per il trading online?
Il modo più efficace per trovare una piattaforma ideale Il trading online rappresenta una fonte di guadagno affascinante ed innovativa. Tuttavia esistono innumerevoli piattaforme adibite a questo particolare mercato; di conseguenza è impossibile non chiedersi quali siano le piattaforme migliori per inoltrarsi in questo mondo. Per qualunque trader inesperto risulta estremamente difficile fare una distinzione…
Altro in: Da non perdere, TradingMultipli di mercato: che cos’è l’Earnings per Share (EPS)
Continuando a parlare degli indicatori su cui gli investitori fondano le valutazioni delle azioni di borsa, introduciamo il concetto di Earnings per Share (EPS), in italiano “utili per azione“. Il concetto è assai intuitivo: sono gli utili che una società ha generato, in base al numero di azioni emesse dalla società stessa escludendo i dividendi…
Altro in: GlossarioMultipli di mercato: che cos’è l’Enterprise Value?
Gli investitori basano le loro valutazioni sul valore intrinseco di una determinata azione sui cosiddetti multipli di mercato (anche noti come moltiplicatori di borsa o multipli di borsa). Questi sono degli indicatori che esprimono dei rapporti tra i prezzi di mercato (ovvero, le quotazioni) di uno strumento azionario e una determinata grandezza di bilancio e…
Altro in: Glossario