Investimenti e Finanza
Come posso ottenere dei bitcoin gratis?
Dove trovare dei bitcoin gratis? È una domanda comune posta dai principianti nel mondo dei bitcoin. La risposta è: mediante i faucet (letteralmente: “rubinetti”). Per chiarezza diciamo subito che non ne trarrai granché, ma è comunque un modo gratuito per iniziare. I faucet, come suggerisce il nome, sono una specie di rubinetto gocciolante, dove al…
Altro in: Criptovalute, Da non perdereFondi obbligazionari: 8 motivi per rimanere prudenti
Il mondo degli investimenti apre costantemente a nuove possibilità volte a incrementare i risparmi preesistenti o a realizzare una somma di denaro da accantonare e utilizzare in futuro. I fondi obbligazionari, in particolare, rappresentano una tipologia di investimento che viene frequentemente proposta negli ultimi tempi da istituti bancari e broker assicurativi. Si tratta di un…
Altro in: Da non perdere, ObbligazioniInvestire in Bitcoin, vantaggi e svantaggi con il trading online automatico
Per investire sui mercati finanziari ci sono tante soluzioni di investimento, ed anche tanti prodotti, dai più semplici ai più complessi, e passando per quelli che permettono di investire direttamente negli asset, e per quelli che invece prevedono l’investimento indiretto attraverso l’apertura di posizioni long o short in strumenti derivati. Trading online automatico come soluzione…
ESG: l’acronimo che indica agli investimenti sostenibili
La sigla ESG è formata dai tre termini inglesi Environmental, Social e Governance (“ambientale, sociale e relativo al modello di governo”) che costituiscono i tre fattori essenziali per misurare la sostenibilità e l’impatto etico di un investimento. Sono sempre più numerosi gli investitori desiderosi di valutare le loro scelte finanziarie in base ai criteri ESG…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaCon quali criteri scegliere un fondo di investimento?
Il piccolo investitore che si trova davanti alla scelta di un fondo di investimento per i suoi risparmi ha sicuramente l’imbarazzo della scelta. Alcuni semplici criteri e ricerche possono però sicuramente aiutarlo in primo luogo nella comprensione dei propri obiettivi e nella sua tolleranza al rischio, e poi nella selezione di un prodotto che con…
Altro in: Investimenti e FinanzaL’influenza delle criptovalute sull’economia globale
Se da un lato i cinesi non vogliono sentire parlare di Bitcoin, dall’altro a Dubai vendono appartamenti contro Bitcoin. Al di là di informazioni distorte, di informazioni false o di contro-informazioni, quel che è certo è che le criptovalute sono divenute oggetto di molta preoccupazione da parte di più banche centrali. A creare ulteriore confusione,…
Altro in: Da non perdere, Investimenti e FinanzaFinanza e investimenti: che cos’è la prociclicità?
La prociclicità è l’insieme dei meccanismi mediante i quali il sistema finanziario contribuisce ad amplificare le fluttuazioni cicliche, migliorando le fasi espansive ma aggravando quelle recessive. Una certa politica monetaria può dunque definirsi prociclica quando tende ad accentuare le normali fluttuazioni di un ciclo economico, specialmente la fase recessiva. Il contrario di “prociclico” è anticiclico,…
Altro in: GlossarioFinanza e investimenti: che cosa sono l’indice di Sharpe e l’indice di Sortino?
L’indice di Sharpe (in inglese, Sharpe ratio) è un indice di rischio finanziario, sviluppato dall’economista William Sharpe, che fu premio Nobel per l’economia nel 1990. L’indice misura la performance di un portafoglio d’investimento e rappresenta il rendimento di un portafoglio al netto del rendimento “non rischioso” ovvero, senza tenere in considerazione il tasso d’interesse “privo…
Altro in: GlossarioStrumenti monetari vs. strumenti finanziari: quali sono le differenze?
La differenza tra strumenti monetari e strumenti finanziari (ovvero quella tra mercato monetario e mercato finanziario) risiede esclusivamente nella durata degli strumenti contrattati. Tra gli strumenti finanziari rientrano prodotti come azioni, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi comuni di investimento, contratti futures, contratti swap, contratti a termine, contratti di opzione. Il loro insieme costituisce…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaIl premio Nobel Milton Friedman predisse l’avvento del bitcoin nel 1999 – il video
Mentre ci si interroga sul destino del Bitcoin e delle altre valute, risulta altamente significativa la predizione dell’economista Milton Friedman nell’ormai lontano 1999. Lo studioso nato nel 1912 che era stato insignito del Premio Nobel per l’economia nel 1976 previde lo sviluppo delle valute digitali, da lui definite come un metodo affidabile ma al tempo…
Altro in: Criptovalute