Investimenti e Finanza
- Investire in ETF: quando e come farlo  - Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Fund, rappresentano una particolare categoria di fondi che di solito adottano una gestione passiva. Sono progettati per consentire a coloro che non dispongono di capitali considerevoli di diversificare i propri investimenti con costi contenuti. Un ETF, quindi, è uno strumento molto interessante per chi desidera investire ma, come sempre… Altro in: Investimenti e Finanza
- Titoli value e growth: quali sono le differenze?  - I titoli azionari sono suddivisi in quelli che appartengono alla famiglia del valore (value) oppure a quella della crescita (growth), in base alla valutazione delle potenzialità di crescita delle società che li hanno emessi. I titoli value sono preferiti dagli investitori quando l’economia di un paese ha raggiunto un punto non superabile oppure si avvia… Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza
- Mercato orso e mercato toro: qual è la strategia di base per fare meglio degli indici  - Mercato orso e mercato toro: anche un settore arido come la finanza sa usare delle belle metafore per indicare i concetti. Si parla infatti di bear market (orso o mercato ribassista) e di bull market (toro o mercato rialzista) per indicare l’andamento medio dei titoli azionari, che nel primo caso è in caduta e nel… Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza
- Investire in appartamenti di lusso, consigli utili  - Con la situazione immobiliare e creditizia attuale, viene da chiedersi se sia ancora conveniente investire nel mattone. A far indietreggiare molti potenziali acquirenti sono state anche le condizioni fiscali, che hanno subito delle modifiche a svantaggio dei proprietari di immobili e hanno messo in allerta tutti coloro che hanno da sempre ritenuto la casa come… Altro in: Beni di lusso, Investimenti e Finanza
- Taotrade, broker online defunto  - Il trading online è una metodologia di investimento per cui è possibile partecipare al mercato delle azioni da casa, attraverso il proprio computer. Prima di creare il proprio account sul broker, è fondamentale lo studio e molta pratica per poter decidere su quale mercato investire, in quanto come tutti gli investimenti, anche il trading online… 
- Aggiotaggio e insider trading: che differenza c’è?- Aggiotaggio e insider trading sono due tipi di reato dell’ambito finanziario. Chiariamoci le idee sul loro significato preciso. L’aggiotaggio è una pratica illegale volta a manipolare il prezzo di un titolo o di un bene negoziabile sui mercati finanziari. Gli operatori che commettono aggiotaggio cercano di influenzare artificialmente la domanda, l’offerta o il prezzo di… Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza
- Regole basilari per affittare una casa per le vacanze  - Tempo di vacanze: qualcuno ha prenotato un viaggio in qualche paese lontano, coccolato in splendidi resort, altri hanno scelto il campeggio e qualcuno l’hotel, ma tra le possibilità di soggiorno vi è anche quella di affittare una casa-vacanza. Ecco un breve promemoria che ci ricorda le regole principali circa l’affitto di una casa per le… Altro in: Immobili
- Il forex trading: cos’è e come funziona  - Se sei un trader principiante è normale che ti stia chiedendo cos’è e come funziona il forex trading e soprattutto se funziona davvero. In sintesi possiamo dire che si tratta dell’attività di compravendita di valute. Ma come mai tutto questo interesse per questo tipo di investimento online? Diverse persone si sono messe alla ricerca di… Altro in: Forex
- Cosa fa un broker di investimenti?  - Spesso si sente parlare di broker per l’acquisto e la vendita di asset finanziari. Eppure il lavoro del broker può riguardare molti altri ambiti. Cerchiamo di capire cosa fa un broker di investimenti nell’epoca di internet. Il broker – o la società di brokeraggio – è l’intermediario tra l’acquirente e il venditore e può aiutare… Altro in: Da non perdere, Investimenti e Finanza
- Come investire nell’acquisto di monete d’oro  - Le monete d’oro sono un settore tutt’altro che marginale tra le possibili opzioni su cui indirizzare i propri investimenti.Le monete d’oro infatti rappresentano una di quelle formule privilegiate, utilizzate da chi preferisce investimenti solidi – in tutti i sensi – piuttosto che la intangibilità degli investimenti di natura finanziaria. Il mercato, da questo punto di… Altro in: Investimenti e Finanza, Metalli

