Investimenti e Finanza
Investimenti: diversificare sì, ma non troppo – come scegliere le azioni buone
Quando la crisi economica aveva raggiunto il suo apice, la diversificazione costituiva l’unica soluzione possibile per minimizzare il rischio. La corretta diversificazione del portafoglio è comunque sempre un modo per minimizzare (anche se non annullare) la volatilità e un ausilio per tenere sotto controllo l’emotività degli investitori. E parliamo di diversificazione in almeno tre sensi:…
Altro in: Investimenti e FinanzaFondi comuni di investimento: le differenze tra profilo prudente, medio e aggressivo
Con l’inarrestabile discesa del rendimento dei titoli di Stato, oggi come oggi, bisogna tentare nuove strade per far rendere il proprio denaro. Tra i prodotti più consigliabili, che aiutano a cogliere le opportunità limitando i rischi, ci sono sicuramente i fondi comuni di investimento, che infatti stanno godendo di un successo crescente. I preferiti dai…
Altro in: Investimenti e FinanzaForex e mercati: che cos’è lo Slippage
di Tiziano Brunno Per spiegare che cos’è lo Slippage potremmo fare ricorso alla metafora del disco di vinile che “salta” e che ci costringe ad ascoltare un brano a “singhiozzo”. Nell’ambito del trading di valute si sente spesso parlare di Slippage o re-quote e in questa sede cercheremo di capire di cosa si tratta esattamente…
Che cosa sono i segnali di forex e come orientarsi tra i fornitori del servizio
Sul mercato delle valute operano vari soggetti: * importatori, esportatori e turisti che hanno bisogno di cambiare la loro valuta per effettuare una transazione commerciale; * banche commerciali mediante broker o intermediari; * banche centrali; * operatori indipendenti e piccoli investitori che scambiano valute per ricavarne profitti sul breve periodo. Per questo motivo il forex…
Buoni Fruttiferi Postali – perché possiamo definirli ‘Buoni al 100%. Sempre’
I Buoni Fruttiferi Postali, conosciuti anche con l’acronimo BFP, sono da sempre uno dei prodotti di investimento preferiti dagli italiani. Si tratta di titoli (cartacei o dematerializzati) emessi dalla Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato italiano. Questa garanzia è una loro prima caratteristica importante e un punto decisamente a favore della tranquillità dell’investitore. Ma non l’unico….
Altro in: Investimenti e FinanzaChe cosa sono gli ETF Short
Gli ETF short sono uno strumento adatto a difendere gli investimenti dalla volatilità, ma non certo per investitori dilettanti. Vediamo di spiegare con parole semplici di che cosa si tratta. Gli ETF Short sono un tipo di Exchange Traded Fund che puntano sul calo della Borsa. Con gli EFT Short la replica del benchmark di…
Altro in: GlossarioTipologie di rischio negli investimenti obbligazionari
Nel settore finanziario, oltre al rischio generico (o rischio sistemico, ovvero non eliminabile, perché dipendente dalle fluttuazioni del mercato) per ogni asset class valgono componenti di rischio specifico diverse, legate al singolo titolo. Per quanto riguarda le obbligazioni, quelle principali sono quattro, che riassumeremo brevemente e con parole semplici. Rischio emittente: indica la capacità della…
Altro in: Glossario, ObbligazioniInvestimenti in azioni: che cosa si intende per redditività
Prima di acquistare delle azioni occorre sempre porsi svariate domande perché questo tipo d’investimento è rischioso per definizione. Conoscere l’azienda su cui s’investe è fondamentale e i dati sulla redditività costituiscono l’informazione più importante che bisogna avere. Tale dato indica la percentuale di guadagno che la società riesce ad ottenere sul capitale investito su base…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaIl trading online non è una attività per tutti: ecco perché
Molti giovani investono facendo trading online ma spesso non hanno compreso a fondo come funziona. Un recente articolo del Corriere che parlava del giovane investitore milionario ha scosso le coscienze di molti e alimentato i sogni di tanti ragazzi. Chi non ha sentito parlare di trading in questo periodo alzi la mano. Fondamentalmente il trading…
Altro in: TradingValutazione delle azioni di un’azienda: che cosa si intende per EBITDA
di Riccardo Alberti Per fare un buon investimento azionario o obbligazionario è molto importante saper valutare la società su cui si decide di investire e alcuni indici economici ci vengono in aiuto per dare un giudizio valido. L’EBITDA è un indicatore, molto utilizzato da aziende e stampa di settore, che esprime il risultato annuale del…