Investimenti e Finanza

  • Donazioni di immobili in forte aumento: quando convengono e quando no

    Continua a crescere il numero delle donazioni di case e terreni. Un trend che continua dal 2000, causato inizialmente dai timori sulla reintroduzione di una tassa di successione, ma che dall’annuncio e implementazione della nuova IMU ha ricevuto un ulteriore impulso. Oggetto delle donazioni sono soprattutto gli immobili a uso abitativo, seguiti dai terreni e…

    Altro in: Fisco, Immobili
  • Gli italiani tornano a investire in Italia: i pro e i contro

    Recentemente, sia Bankitalia che l’agenzia di rating Fitch hanno rilevato il netto trend: gli italiani si stanno ricomprando il loro debito. Nel 2008 la quota era del 50%, ora è praticamente arrivata al 60%. Una tendenza che va letta da almeno due prospettive: * da un lato essa indica una una presa di coscienza del…

  • Perché i fondi total return sono più costosi

    I fondi total return sono diversi dai fondi comuni tradizionali, anche noti come “fondi a gestione attiva” sotto due aspetti: 1. lasciano al gestore maggior grado di libertà di azione riguardo a quale tipo di azioni e obbligazioni scegliere per ottenere il massimo guadagno. 2. hanno obiettivi diversi. Chiariamo meglio: mentre nei fondi comuni di…

  • Investire su valute e bond asiatici come strategia di difesa?

    Anche chi non pensa che ci sarà il break-up di Eurolandia, non è assolutamente in grado di prevedere se fra qualche anno la moneta unica sarà forte o debole. Entrambi gli scenari sono possibili, ma nell’ottica di diversificazione che nutre la sicurezza, un investitore accorto che desideri salvaguardarsi il più possibile dal rischio e ottenere…

  • Il crollo delle azioni Facebook porta il pessimismo a Wall Street

    Il flop di Facebook in borsa è sulla bocca di tutti (nei giorni peggiori il titolo è arrivato a valere il 26% in meno rispetto all’IPO). Le conseguenze sono numerose e di ampia portata: una perdita intorno agli 1,5 miliardi di dollari di entrate fiscali attese (ma ora sfumate) nel solo stato della California, che…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • Che cosa sono i minibond?

    Entro mercoledì o venerdì prossimo  il decreto Crescita sarà esaminato dal Consiglio dei ministri. Oltre le novità principali (riordino degli incentivi e una norma volta ad accelerare la realizzazione di infrastrutture energetiche), è anche prevista l’introduzione dei minibond, obbligazioni che le imprese (medie e piccole) non quotate in Borsa potranno emettere per finanziarsi. Potranno farlo a condizione…

  • Che cosa sono gli eBTP?

    Con l’umore degli operatori condizionato dalle difficoltà del sistema bancario spagnolo, questa mattina l’asta del Tesoro di BTP quinquennali e decennali ha visto rendite inferiori al previsto e rendimenti in crescita dello 0,80% (per i BTP quinquennali il rendimento è arrivato al 5,66%). Immediate le reazioni sul mercato secondario dei titoli di stato, che hanno…

    Altro in: Titoli di Stato
  • Esistono fondi a basso rischio basati sui CDS?

    Di solito i Credit Default Swap sono strumenti finanziari off-limits per i piccoli risparmiatori inesperti e con bassa propensione al rischio. Di recente però è stato lanciato da Nordea Investment Funds un fondo comune innovativo il cui portafoglio è composto proprio da CDS. Si chiama European Low CDS Government Bond Fund, si basa in titoli…

  • Bond argentini di nuovo appetibili?

    Prendiamo spunto da un trafiletto di Daniel Indiviglio comparso oggi su La Stampa per riaccendere i riflettori su un paese che negli anni recenti non ha certo dato soddisfazioni agli investitori. Secondo l’esperto finanziario della Reuters, i titoli del debito pubblico argentino sono al momento più appetibili di quanto si creda. Attualmente i Boden 2015…

  • Gravi perdite Facebook: si prepara il passaggio al NYSE?

    Cinque giorni sono bastati per capitolare. Secondo rumor riportati dall’agenzia Reuters (ma non confermati), visto da un lato l’immediato crollo del valore dei titoli del 18% (anche se ieri si è assistito a un rialzo del 3,23% che ha portato le azioni a 32 dollari rispetto ai 38 dell’IPO) e dall’altro i francamente inaccettabili problemi…

    Altro in: Azioni, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009