Notizie
Nuovo redditometro: molto diverso a seconda delle città
Le spese per la benzina, quelle per gli alimentari, l’affitto, il mutuo, i gioielli, le spese telefoniche e quelle per la cura della persona. Nel nuovo redditometro 2013, messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, entreranno tutti gli esborsi che compie mediamente una famiglia per andare avanti. Sono più di 50 le voci che saranno monitorate…
Anche Twitter entrerà in Borsa
Tra i social network è quello che battuto tutti i record: il valore di Twitter è in continua crescita e ora è pronto a entrare tra i titoli quotati a Wall Street. Il suo valore è stimato tra gli 8 e gli 11 miliardi di dollari. Non è ancora cerca la data dell’IPO. Secondo l’autorevole…
Lavorare nella finanza a Londra: quali sono le migliori scuole
Trasversale e affascinante, in incessante mutamento e proattivo e soprattutto redditizio, il mondo dell’economia e della finanza conquista e trascina un numero crescente di nuove leve, pronte ad affrontare a viso aperto e con entusiasmo il mondo delle contrattazioni e delle speculazioni, dell’erudizione astratta e filosofica di chi cerca la formula per il portafoglio perfetto,…
Svalutare l’euro e portarlo alla pari col dollaro: conviene?
Gli osservatori economici meno ottimisti danno già per perse le economie più deboli dell’area euro: Grecia, Portogallo, Irlanda. Presto o tardi saranno fuori dalla valuta unica. Per la Spagna e l’Italia la questione è diversa: due stati troppo grandi per fallire, senza trascinare con sé Germania e altri paesi del Nord. Anche la Francia sta…
Come pagare l’Irpef in ritardo
La seconda (oppure l’unica) rata dell’acconto Irpef 2012 scade proprio oggi, 30 novembre 2012: l’importo deve essere versato in banca, alla posta oppure direttamente presso il concessionario della riscossione – sempre utilizzando il modello di pagamento F24. I titolari di partita IVA possono invece servirsi soltanto delle modalità telematiche. Per compilare la delega di versamento…
I titoli di stato italiani tornano a piacere ai gestori e Goldman Sachs li raccomanda
Ha spiazzato veramente tutti l’affermazione di Jim O’Neill, economista e capo della ricerca per Goldman Sachs secondo cui l’Italia potrebbe tornare a essere un paese su cui conviene investire nel 2013. L’affermazione del guru è motivata in questo modo: il punto più basso della congiuntura è stato toccato, i titoli di stato italiani sono stati…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoIncasso di polizze vita scadute: è cambiata la normativa
Che cosa succede quando qualcuno dimentica di incassare una polizza vita, oppure un congiunto decede e lascia in eredità una polizza vita non ancora scaduta? Fino a poco tempo fa, se non si inviava la richiesta di liquidazione alla compagnia assicurativa entro due anni dalla scadenza oppure dalla morte dell’intestatario, la polizza in questione veniva…
Altro in: Assicurazioni, NotizieLa dura vita dello studente fuori sede
Avete finito le scuole superiori e state decidendo come continuare il vostro percorso, tra le scelte possibili quella del salto nel vuoto: lasciare la vostra città e la cameretta che occupate nella casa dei vostri genitori e andare a vivere da soli, in un nuovo ambiente, per frequentare i corsi della facoltà prescelta. Non abbiate…
Il fiscal cliff e le altre sfide economiche che attendono Obama
Dopo un timido entusiasmo durato solo qualche ora per la rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca, ieri i mercati finanziari si sono gradualmente raggelati nel corso della seduta e a fine giornata tutte le borse hanno segnato forti perdite. Questo malumore tra gli investitori è stato causato da vari fattori: in primo piano le…
Ritorna l’interesse per i corporate bond, anche italiani
Le obbligazioni societarie costituiscono da sempre una strada intermedia tra il mercato azionario e i titoli di Stato e in questo periodo stanno attraversando un periodo di grande successo dovuto principalmente al fatto che i tassi di rendimento sono sempre leggermente più alti di quelli dei titoli di Stato dei relativi paesi. Quindi i corporate…
Altro in: Notizie, Obbligazioni