Notizie

  • Ora per fondi comuni e SICAV i piccoli investitori fanno a meno delle banche

    Qualche anno fa gli investimenti in fondi comuni e nelle SICAV venivano acquistati nella quasi totalità rivolgendosi a sportelli bancari o promotori finanziari. Ora e sempre più questi due tradizionali prodotti di risparmio vengono comprati e gestiti dai piccoli investitori direttamente online. Il fai-da-te sta prendendo piede anche in questo settore, con risparmiatori più informati…

  • In arrivo pagamenti mediante cellulare con la tecnologia NFC

    Quasi tutti i telefoni cellulari messi in commercio nella seconda parte del 2012 sono già tutti abilitati per la tecnologia NFC (acronimo per Near Field Communication), con la quale avviene una transazione di denaro o uno scambio di dati mediante il semplice avvicinamento del telefonino a un apposito sensore: i due device, a breve distanza…

  • Che cos’è il Global Debt Clock?

    Il Global Debt Clock è una cartina interattiva presente sul sito di The Economist che raffigura quanto è indebitato il mondo nel suo complesso, (la cifra in questione è tecnicamente detta “debito mondiale aggregato”) e che permette di visualizzare anche il debito dei singoli stati sovrani. Il debito globale non fa che crescere e superare…

  • Come si applica l’imposta di bollo sui conti correnti?

    conti correnti

    La legge a cui bisogna fare riferimento per applicare l’imposta di bollo è la 214/2011, in vigore dal 1 gennaio di quest’anno. Essa risponde alle seguenti domande: * Quando bisogna pagare l’imposta di bollo? Ogni volta che si riceve un estratto conto o rendiconto dalla banca: questo avviene almeno una volta l’anno, ma alcuni istituti…

  • Boom in borsa per le azioni Campari dopo lo sbarco nel business del rum

    azioni Campari

    Ieri Campari ha ubriacato il listino di Piazza Affari, mettendo a segno un +7,96% dopo la firma per acquisire l’81,4% della società giamaicana Lascelles de Mercado, una delle più note nel settore del rum (tra i liquori, questa è una delle bevande in più forte espansione al momento). La transazione avrà luogo mediante un’OPA su…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • Bene anche l’ultima asta di Titoli di Stato, ma Moody’s è pessimista sul futuro

    La tre-giorni delle aste per il collocamento dei titoli di stato italiani è iniziata, ha proseguito e si è conclusa bene; si trattava di un’importante verifica della fiducia degli investitori nel nostro paese. Stamane è stato centrato l’obiettivo di vendere titoli a medio e lungo termine per 6,5 miliardi di euro. La domanda è risultata…

  • Titoli di stato: scendono solo i tassi a breve scadenza. Perché?

    BOT e BTP

    Nell’asta di ieri mattina i BOT a sei mesi sono stati collocati a un tasso dell’1,585%, ben più basso di quello di luglio (2,454%), con rendimento ai minimi dal mese di marzo. La domanda è stata decisamente buona: richiesta di 15 miliardi a fronte una disponibilità di 9 miliardi – anche questa in crescita. Sotto…

  • L’industria del riciclo, sempre più fiorente in Italia

    Oltre a far bene all’ambiente, la raccolta differenziata fa bene anche all’economia: secondo i dati forniti dal Consorzio Nazionale Imballaggi, l’industria del riciclo (data dalla sommatoria dei settori acciaio, plastica, alluminio, carta, legno, vetro) nel 2011 è cresciuta del 7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un fatturato di ben 9,5 miliardi di euro. Nello stesso arco…

    Altro in: Economia, Notizie
  • Unicredit ha riaperto il mercato delle obbligazioni bancarie garantite

    A quanti hanno trascorso la prima metà di agosto in ferie, potrebbe essere sfuggita una notizia relativamente importante nel campo degli investimenti: dopo quasi un anno, in Italia si torna a emettere obbligazioni bancarie garantite da mutui residenziali. Precisamente, il gruppo di Piazza Cordusio ha lanciato un’obbligazione da 750 milioni di euro dal rendimento interessante,…

  • Profezie immobiliari: il mercato del mattone nel 2020

    In tanti si sono chiesti come sarà il mercato immobiliare tra una decina di anni, ovvero nel 2020. La bella notizia è che, per fortuna, gli scenari non sono apocalittici, anzi, quello che si prospetta è un clima ben più favorevole all’investimento nel mattone di quello che si presenta oggi, superando bene le attuali attività…

    Altro in: Immobili, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009