Notizie
‘L’Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica’, il nuovo libro di Giuseppe di Taranto
L’Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica è il titolo del recente saggio scritto dal professor Giuseppe di Taranto, docente presso l’università Luiss Guido Carli di Roma. L’economista registra l’innegabile verità che gli europei si sentono traditi da premesse che si sono rivelate false. Qualche esempio? La promessa che ci sarebbe stato nel corso del tempo…
Che cosa offre il conto corrente online di MyUnipol Banca
My Unipol Banca, la banca online del gruppo finanziario Unipol, nasce con l’intento di concedere ai clienti estrema libertà, di tempo e di spazio, ovvero permettendolo loro di aprire e gestire un conto corrente comodamente da casa propria e in qualsiasi momento. Il conto si chiama MyUnipol e si presenta come un c/c a zero…
Altro in: Conti correnti, NotizieCon WeSwap il cambio di valuta diventa ‘p2p’
WeSwap è il nome di una start–up nata a Londra e attiva da qualche tempo in Italia che ha messo a punto una piattaforma mediante la quale i viaggiatori possono scambiare valuta tra loro quando viaggiano in direzioni opposte tra due paesi che non condividono la moneta. Le valute scambiate vengono caricate su una carta…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, NotizieDichiarazione dei redditi e assicurazioni: consigli utili
I termini per presentare la dichiarazione dei redditi stanno per scadere: l’ultima proroga vede come data ultima il 31 maggio prossimo. È bene quindi informarsi sulle spese assicurative detraibili prima di presentare il 730. Per ottenere un rimborso di denaro sulle spese sostenute, è bene ricordare di recuperare scontrini e fatture conservate durante l’anno per…
Cedolare secca: non conviene (ancora) applicarla nelle grandi città
Dalla sua prima introduzione nel 2011, l’aliquota della cedolare secca è già stata rimodulata due volte e, sorprendentemente, al ribasso! Inizialmente era pari al 19%, l’anno scorso era passata al 15%, mentre ora è scesa ulteriormente, al 10%. L’imposta una-tantum sui redditi da immobili è forse l’unica tassa che ultimamente è scesa e in questo…
Come cambieranno dal 1 luglio 2014 i prelievi fiscali sulle rendite finanziarie
Il 1° luglio 2014 è la data in cui scatterà la metaforica “tagliola” per i risparmiatori italiani. Ma non per tutti i prodotti finanziari allo stesso modo. Riassumiamo in un semplice specchietto: Salgono dal 20 al 26% i prelievi fiscali su: * interessi sui conti correnti * libretti postali * interessi derivanti dai conti di…
Torna il BTp Italia, questa volta con scadenza a 6 anni
Per il nuovo BTp Italia il periodo da segnare in calendario per i risparmiatori individuali va dal 14 al 16 aprile 2014 (salvo chiusura anticipata). Il giorno 17 aprile è invece riservato agli investitori istituzionali. E questa è la prima delle due emissioni annunciate per l’anno in corso. Il tasso fisso di rendimento minimo garantito…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoPerché servirebbe un po’ di ‘sana’ inflazione
Secondo le stime preliminari dell’ISTAT anche nel mese di marzo l’indice dei prezzi al consumo in Italia ha visto un’ulteriore discesa dello 0,4%, dopo lo 0,5% di febbraio. Si tratta del dato più basso dal 2009, peraltro in linea con il resto dell’Eurozona. Negli ultimi cinque mesi la crescita dei prezzi si è praticamente dimezzata….
20% di ritenuta sui bonifici bancari dall’estero: è possibile evitarla?
E’ una misura davvero drastica e senza precedenti quella per cui a partire dal 1° febbraio scorso le banche italiane devono trattenere una ritenuta del 20% su ogni bonifico proveniente da un paese straniero versato su un conto corrente di un cittadino italiano. La legge si applica soltanto alle persone fisiche, non alle aziende e…
Altro in: NotizieDiversificazione: le strategie consigliabili al piccolo investitore nel 2014
La situazione dei mercati finanziari è per certi versi sempre più complessa. Per i piccoli risparmiatori il consiglio migliore è sempre quello di affidarsi a un consulente finanziario, possibilmente indipendente da banche, assicurazioni ed SGR. Ovviamente la consulenza ha un costo (anche se è possibile limitarsi a chiederla per la fase di analisi e costruzione…
Altro in: Investimenti e Finanza, Notizie