Notizie
Le ansie per la Grecia: è giusto preoccuparsi? Come mettersi al riparo?
Il declassamento dei titoli di stato greci a ‘spazzatura’ (junk) comunicato dall’agenzia di rating internazionale Standard & Poor’s ha prodotto i noti effetti negativi su tutte le Borse mondiali degli ultimi due giorni, solo parzialmente recuperati nella giornata di oggi. Questo è il segno evidente dell’interdipendenza finanziaria in cui viviamo oggi, se si considera quanto…
Bankitalia mette ordine nel mondo delle carte revolving
Le carte revolving vengono offerte dalle banche e dalle società finanziarie per permettere a chi le utilizza di ottenere credito spendibile nell’immediato e restituibile a rate a fronte di determinati tassi d’interesse e spese di gestione. Tempo fa vi avevamo già informati su uno studio che evidenziava i pericoli insiti in questo tipo d’indebitamento. Ora…
Altro in: Carte di credito, NotizieJohn Elkann subentra a Montezemolo e il titolo Fiat vola in Borsa
John Elkann è l’erede designato di Luca Cordero di Montezemolo alla guida del gruppo Fiat. La notizia è stata comunicata da Montezemolo al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso di una visita di cortesia. Montezemolo rimarrà nel Consiglio del Lingotto e conserverà la carica di numero uno della Ferrari. La notizia ha avuto larga…
PayPal diventa la banca di Facebook
Sbaglia chi sottovaluta l’importanza economica del ‘web sociale’, vale a dire della sfera dei social network come Facebook, MySpace, Twitter e compagnia bella. Ora la sfida si gioca sul campo delle alleanze commerciali. A questo proposito, Facebook e PayPal hanno annunciato che sigleranno un accordo mediante il quale verranno gestiti sia la pubblicità che i…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, NotizieI prezzi delle soft commodities (caffè, zucchero e cacao) raggiungono i massimi
Sui mercati internazionali praticamente tutti gli ingredienti per una classica colazione (caffè, zucchero, cacao, succo d’arancia) hanno raggiunto quotazioni che non si vedevano da vent’anni a questa parte. Lo zucchero a Londra ha toccato i 723 dollari la tonnellata, il prezzo più alto dal 1989. A far volare il prezzo è l’India, il principale consumatore…
Timori per i Sirtaki Bond: quali sono i fondi italiani più a rischio
Dopo la crisi dei mutui subprime americani e il tonfo delle Borse mondiali, ora gli investitori temono di scoprire un nuovo lato sconosciuto della crisi: la bolla dei titoli di Stato e dei bond, cioè di quei prodotti finanziari che fino a oggi sono stati considerati un rifugio sicuro per gli investimenti. Anche nel nostro…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieIn Cina è sempre più caccia all’oro
La Cina si conferma ai primi posti tra i ‘cercatori’ del prezioso metallo. Un anno fa il gigante asiatico è infatti diventato il più grande produttore al mondo di oro, superando il Sudafrica. E quest’anno si prepara a battere l’India come il più forte consumatore. Nel 2009 la domanda di oro supererà le 450 tonnellate,…
Come saranno investiti i capitali rientrati con lo scudo fiscale
Manca meno di un mese alla scadenza del provvedimento per lo scudo fiscale e si fanno i primi pronostici sulle ricadute che esso avrà nel settore degli investimenti. In teoria, il provvedimento potrebbe portare nel 2009 a una crescita del private banking italiano di più del 10%, con un incremento pari a 50 miliardi di…
Successo crescente per le carte prepagate
Gli italiani hanno mostrato di apprezzarle fin dall’inizio, ma il 2009 ha visto un vero e proprio boom delle carte prepagate, che ora costituiscono il 41% di tutte le carte di credito, come attesta l’Osservatorio del settore. La loro diffusione è aumentata in quest’anno del 30%. Tra le prime della classe, le carte Paypal, Postepay,…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, NotizieIl commercio equo, un settore in crescita nonostante la crisi
Il commercio equo e solidale sembra uno dei pochi settori in crescita costante a discapito della crisi economica. E’ ciò che rivela un rapporto di AGICES, l’Assemblea Generale del Commercio equo e solidale, in occasione della conferenza internazionale Prodotti o persone. Il Commercio Equo e Solidale in Europa va dalla parte giusta? che si è conclusa…
Altro in: Notizie