Articoli riguardanti BCE
Titoli di stato: scendono solo i tassi a breve scadenza. Perché?
Nell’asta di ieri mattina i BOT a sei mesi sono stati collocati a un tasso dell’1,585%, ben più basso di quello di luglio (2,454%), con rendimento ai minimi dal mese di marzo. La domanda è stata decisamente buona: richiesta di 15 miliardi a fronte una disponibilità di 9 miliardi – anche questa in crescita. Sotto…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoBCE: non calano tassi di interesse ma ci saranno inediti interventi sui mercati
La conferenza più attesa della settimana è conclusa da poco. Dopo la riunione del consiglio direttivo dell’Eurotower a Francoforte, il presidente Mario Draghi ha confermato che la BCE continuerà ad applicare il tasso di interesse interbancario dello 0,75% ma è ora pronta anche ad attuare misure mai implementate prima, ovvero un intervento diretto sul mercato…
Altro in: Notizie, Unione EuropeaBCE: storico taglio dei tassi di interesse, ora allo 0,75%
E’ di qualche minuto fa la notizia che la BCE comunica ufficialmente un taglio dello 0,25% nel tasso di riferimento per l’Eurozona, che quindi passa allo 0,75%. Un livello senza precedenti, perché non si era mai scesi sotto l’1%. Esperti e analisti se lo aspettavano: la Banca Centrale Europea dimostra di voler fare la sua…
Altro in: Notizie, Unione EuropeaLa riscoperta del rischio sovrano non è necessariamente un male
Fino a qualche anno fa, i titoli di Stato venivano considerati praticamente “privi di rischio” dai risparmiatori di quel paese: gli stati sovrani non potevano essere insolventi perché potevano stampare moneta legale. Questo vantaggio invisibile è ciò che gli economisti chiamano signoraggio. Non si teneva troppo conto del fatto che battere moneta produce inflazione, e…
Altro in: Glossario economico, NotizieChe cosa significano reflazione e reflation trade? Un video ci spiega le mosse della BCE
La reflazione è il processo volto al miglioramento dell’economia di un paese mediante l’aumento della quantità di denaro che i cittadini guadagnano e spendono nel paese. In altri termini, la reflazione è una politica di espansione della domanda con effetti benefici che conducono a una ripresa economica. Il reflation trade è la politica monetaria espansiva…
Altro in: Glossario economico, Notizie